In che zona si trova il cimitero monumentale di Milano?
In che zona si trova il cimitero monumentale di Milano?
Situato nella zona Nord di Milano, il Cimitero Monumentale si trova in un quartiere estremamente vivace, in cui convivono vecchie botteghe milanesi e nuove realtà multietniche.
Come trovare tomba al cimitero monumentale?
Chi fosse interessato a conoscere l'esatta ubicazione di una sepoltura, può chiamare il Call Center dei Cimiteri capitolini al numero 06.49236331. Per ogni richiesta possono essere rilasciate fino a 2 ubicazioni. Il numero è attivo dal lunedì al giovedì 8.30 – 15.00, venerdì 8.30 – 13.30 esclusi i festivi.
In che anno è stato costruito il cimitero monumentale di Milano?
del 1866 Un luogo di assoluta pace, nel quale potersi arricchire con storie altrui, più o meno celebri. L'apertura avvenne il 2 novembre del 1866, data ovviamente non casuale, con una cerimonia solenne, benedetta da Monsignor Calvi. La sua superficie totale è di ben 250mila metri quadrati.
Chi riposa al Monumentale?
Il Cimitero Monumentale di Milano ospita nella parte superiore le salme dei personaggi più illustri sepolti qui, tra cui Alessandro Manzoni, Carlo Cattaneo e Salvatore Quasimodo.
Chi ha costruito il cimitero monumentale di Milano?
Il cimitero monumentale di Milano è il grande cimitero cittadino che si estende nei pressi del centro del capoluogo lombardo....
Cimitero monumentale di Milano | |
---|---|
Periodo costruzione | 18 |
Data apertura | 1º gennaio 1867 |
Area | 250.000 m2 |
Architetto | Carlo Maciachini |