Cosa fa il direttore tecnico sportivo?

Sommario

Cosa fa il direttore tecnico sportivo?

Cosa fa il direttore tecnico sportivo?

Cura i rapporti tra la Società e la struttura sportiva sia tecnica (allenatori) che gestionale (TM), supervisiona il calendario degli impegni sportivi e coordina l'attività delle squadre in collaborazione con gli allenatori ed i dirigenti accompagnatori (partite, allenamenti, manifestazioni etc.).

Chi è il direttore tecnico di una squadra di calcio?

Nel calcio, col termine di direttore tecnico generalmente si indica un allenatore che ha superato i limiti di età e può gestire una squadra professionistica solo se affiancato da un allenatore di prima categoria.

Cosa fa il responsabile del settore giovanile?

stabilisce la metodologia e le linee guida degli allenamenti; controlla, verifica e monitora l'applicazione del programma tecnico, proponendo correzioni e adattamenti; coordina le attività formative e di aggiornamento indirizzate agli allenatori e, talvolta, anche quelle informative indirizzate ad atleti e genitori.

Cosa fa il dirigente di una squadra di calcio?

Il Dirigente Accompagnatore ha il compito di sovraintendere alla “gestione sportiva” della squadra ed essere il “riferimento” della squadra verso la Società di appartenenza. ... un clima relazionale positivo, incoraggiante, accogliente sia per i giovani calciatori sia per gli operatori sportivi.

Chi è il direttore tecnico di un'impresa?

Il direttore tecnico e' il soggetto responsabile della conduzione tecnica dell'impresa; egli compie tutti gli adempimenti di carattere tecnico e organizzativo necessari per la realizzazione dei lavori da eseguire. ... Analogamente provvedono le imprese individuali qualora il titolare non ne sia anche direttore tecnico.

Cosa vuol dire area tecnica?

L'area delimitata da questo rettangolo (l'area tecnica, per l'appunto) è la zona nella quale lo staff tecnico di una squadra può muoversi, ad esempio per avvicinarsi al terreno di gioco in modo da dare istruzioni tattiche ai calciatori.

Quali sono le attività di base nel calcio?

L'Attività di Base riguarda i tesserati e le tesserate di età compresa tra i 5 e 12 anni, divisi nelle categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti e ha carattere eminentemente promozionale, ludico e didattico ed è organizzata su base strettamente locale.

Chi è il dirigente accompagnatore?

L' Accompagnatore è un Dirigente della Società. E' una figura importante e fondamentale all'interno della Società e si occupa degli aspetti logistici e organizzativi della squadra di cui fa parte. Società e spalla dell'allenatore, imparziale, rispettoso nell'osservare e far rispettare le regole dettate dalla Società.

Come diventare dirigente di una squadra?

I requisiti del DS nel calcio

  1. aver compiuto 25 anni;
  2. godere dei diritti civili;
  3. avere un diploma di scuola superiore di secondo grado;
  4. non avere condanne penali;
  5. non essere stati dichiarati falliti, interdetti o inabilitati.

Post correlati: