Come sono fatti i condilomi?

Sommario

Come sono fatti i condilomi?

Come sono fatti i condilomi?

Sono usualmente lesioni benigne, provocate da un virus, il papilloma virus (HPV) trasmesso per contatto sessuale con un partner infetto. I ceppi di papilloma virus responsabili della trasmissione sono numerosi e alcuni di questi ceppi virali possono trasformare il condiloma da lesione benigna in lesione maligna.

Come avviene la trasmissione dei condilomi?

  • I condilomi sono estremamente contagiosi e la trasmissione avviene generalmente per via sessuale nel corso dei rapporti penetrativi, oro-genitali, oro-anali o in seguito al semplice contatto tra le mucose o la pelle dell’area ano-genitale.

Cosa sono i condilomi?

  • I condilomi (o verruche genitali) sono escrescenze visibili su cute e mucose contratte attraverso il contatto sessuale e causate dal Papillomavirus (HPV).

Come si presentano i condilomi?

  • Come si presentano i condilomi. I condilomi si presentano sotto forma di piccole vegetazioni esofitiche, verrucose, biancastre, peduncolate. Interessano la zona perianale, il canale anale e talvolta in associazione o isolatamente anche i genitali. Nel caso che persistano per molto tempo vi è la rara possibilità di una degenerazione tumorale.

Quali sono i condilomi acuminati?

  • Condilomi acuminati e papillomavirus (HPV) I condilomi acuminati (“creste di gallo”, “verruche genitali”) sono causati da virus, chiamati “virus del papilloma umano (HPV)”, che si trasmettono tramite i rapporti sessuali. Ci sono diversi tipi di papillomavirus: alcuni causano i condilomi acuminati, altri le verruche alle mani o ai piedi, ...

Post correlati: