Come fare autenticazione INPS?
Sommario
- Come fare autenticazione INPS?
- Come trasformare il PIN in SPID?
- Perché non riesco ad entrare nel sito INPS?
- Come si fa lo SPID con il cellulare?
- Come leggere la CIE con smartphone?
- Qual è il pin per accedere ai servizi INPS?
- Qual è l'identità per accedere ai servizi INPS?
- Qual è il codice personale dell'INPS?
- Come si può accedere ai servizi online INPS?
Come fare autenticazione INPS?
inserisci la CNS nel lettore di smart card o porta USB; premi il pulsante PROCEDI, ti verranno elencati tutti i certificati di identificazione personale presenti sul computer e nella CNS; seleziona il certificato di autenticazione contenuto nella CNS e premi il pulsante OK.
Come trasformare il PIN in SPID?
Per convertire il PIN bisogna:
- recarsi sul sito www.inps.it;
- seguire lo stesso percorso per la richiesta del PIN INPS;
- cliccare sul pulsante “Converti PIN INPS”;
- autenticarsi con i propri dati di accesso;
- compilare il modulo in ogni parte;
- stampare il modulo, datarlo e firmarlo;
Perché non riesco ad entrare nel sito INPS?
Per risolvere il problema, collegati al sito del fornitore del tuo browser ed effettua l'aggiornamento ad una versione più recente. Verifica, se possibile, che il protocollo TLS 1.2 sia attivato: in Internet Explorer - per esempio - lo potrai fare attraverso il menù Strumenti - Opzioni internet - Avanzate - Sicurezza.
Come si fa lo SPID con il cellulare?
Per richiedere e ottenere le tue credenziali SPID devi esser maggiorenne e avrai bisogno di:
- un indirizzo e-mail.
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente.
- un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)
- la tua tessera sanitaria con il codice fiscale.
Come leggere la CIE con smartphone?
Aiuto. Scarica l'app Cie ID dal play store di Google. L'app può essere utilizzata su tutti gli smartphone Android versione 6 (Marshmallow) o successiva, dotati di interfaccia NFC. Avvia l'app e abilita la tua Carta di Identità Elettronica(CIE) sullo smartphone cliccando il pulsante Registra la tua carta.
Qual è il pin per accedere ai servizi INPS?
- INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Per l'accesso ai servizi online INPS è necessario avere un PIN rilasciato dall'Istituto, o una identità SPID almeno di livello 2, o una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Qual è l'identità per accedere ai servizi INPS?
- Autenticazione. Per l'accesso ai servizi online INPS è necessario avere un PIN rilasciato dall'Istituto, o una identità SPID almeno di livello 2, o una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Qual è il codice personale dell'INPS?
- Il PIN è il codice personale che ti consente di accedere ai servizi telematizzati dell'INPS. Il PIN iniziale è composto da 16 caratteri.
Come si può accedere ai servizi online INPS?
- CNS. Per l'accesso ai servizi online INPS è necessario avere un PIN rilasciato dall'Istituto, o una identità SPID almeno di livello 2, o una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE), o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).