Come usare il rosmarino contro le zanzare?
![Come usare il rosmarino contro le zanzare?](https://i.ytimg.com/vi/G05EIv5uYMI/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCL7_Ods0u4oF9XzhNm-f7eicR--A)
Come usare il rosmarino contro le zanzare?
Versate sul fondo di un barattolo di vetro le fettine di lime o di limone, qualche rametto di rosmarino e l'olio essenziale prescelto. Riempite il barattolo con dell'acqua, aggiungete una candelina galleggiante e accendetela. In questo modo si sprigioneranno dei profumi gradevoli per voi ma sgraditi alle zanzare.
Quali insetti allontana il rosmarino?
Rosmarino. Il rosmarino ha la proprietà di respingere sia le zanzare che altri insetti. Si può coltivare in piena terra o in vaso anche creando dei piccoli vasi da appoggiare dalle finestre ed alle porte di casa.
Qual è la pianta che fa allontanare le zanzare?
Piante aromatiche Basilico, rosmarino e menta sono le più efficaci piante antizanzare tra le erbe aromatiche. Presenti in tutte le case e usate per lo più in cucina, se posizionate bene l'una vicino all'altra vi aiuteranno a creare una barriera naturale contro questi fastidiosi insetti.
Come fare l'estratto di citronella?
Ecco come fare:
- Posizionate delle foglie secche di citronella in un piccolo vaso e riempitelo di alcool;
- Coprite il vaso e lasciate le foglie in infusione per tre giorni;
- Con l'aiuto di un colino versate il contenuto del vaso in un nuovo e definitivo contenitore. Avrete il vostro olio di citronella già pronto per l'uso!
Quale pianta allontana le cimici?
erba gatta L'erba gatta è una pianta ideale da tenere in casa o sul balcone, perché produce odore sgradevole per le cimici, che cercheranno di stare alla larga; Utilizzare acqua e sapone di Marsiglia, è un rimedio molto efficace per allontanare insetti e cimici.
Quali odori non sopportano le zanzare?
Ci sono alcune fragranze del tutto naturali sgradite alle zanzare, come lavanda, limone, citronella, menta, geranio, limone, tea-tree oil o olio di Neem. Ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre. Possono essere anche spalmati sulla pelle, come unguenti naturali antizanzare.