Quali cibi togliere per la cistite?

Sommario

Quali cibi togliere per la cistite?

Quali cibi togliere per la cistite?

Per gestire la cistite in fase acuta e soprattutto limitare le recidive, è necessario evitare alcuni alimenti irritanti:

  • Alcolici e superalcolici, tra cui vino e birra;
  • Tutti i dolci e dolciumi industriali, come cioccolato, gelati, merendine, caramelle, e così via;
  • Caffè, tè e bevande contenenti caffeina o energy drink;

Cosa evitare di mangiare e bere con la cistite?

Alimenti da evitare in fase acuta e limitare come prevenzione:

  • Alcolici.
  • Caffè e
  • Spezie piccanti.
  • Formaggi piccanti.
  • Dolci.
  • Bevande zuccherate.
  • Condimenti ricchi in grassi saturi e trans grassi come burro, lardo, margarine, e fritture.
  • Salse come maionese, ketchup, senape.

Cosa fa peggiorare la cistite?

Durante un episodio di cistite, è consigliabile evitare il consumo di alimenti acidificanti come tè, caffè, alcol, cioccolato, carni lavorate, insaccati, fritti e cibi piccanti. Questi alimenti infatti possono contribuire ad irritare la vescica e peggiorare così i sintomi dell'infezione.

Come fare per bloccare la cistite?

Oltre ad antibiotici e farmaci da banco, una soluzione subito efficace per la cistite può prevedere l'assunzione di integratori naturali a base mirtillo rosso o mirtillo americano, meglio noto come Cranberry .

Post correlati: