Come mettere in regola la donna delle pulizie?

Sommario

Come mettere in regola la donna delle pulizie?

Come mettere in regola la donna delle pulizie?

effettuare la comunicazione dell'assunzione a Enti e organi competenti, vale a dire Inps e Inail o tramite numero verde Inps al 803164, o online sul sito inps.it (la procedura è la seguente: accesso al sito Inps, e poi Servizi al cittadino, Lavoro domestico, Iscrizione rapporto di lavoro), o rivolgendosi a Caf e ...

Quanto guadagna una colf in regola?

Stipendio Colf - Variazioni
ProfessioneStipendioVariazione
Colf Convivente1.200 €/mese+54%
Colf 40 Ore Settimanali850 €/mese+9%
Colf 30 Ore Settimanali610 €/mese-22%
Colf con Meno di 12 Mesi di Esperienza550 €/mese-29%

Quanto costa mettere in regola una donna delle pulizie a ore?

Il costo di una colf dall'ora dipende dallo stipendio previsto dal relativo CCNL e al Livello di inquadramento della colf. Ma in media, potremmo dire che i prezzi medi 2021 all'ora per donna delle pulizie è di circa 6,80 euro lordi all'ora. Per una colf professionista, il prezzo può arrivare anche a 10 euro all'ora.

Come comunicare assunzione colf all'inps?

Come funziona +

  1. WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino sul portale dell'Istituto attraverso le proprie credenziali;
  2. Contact Center Multicanale – numero 803164 (gratuito da rete fissa) oppure numero 06164164 da rete mobile (a pagamento, secondo la tariffa prevista dal proprio gestore telefonico);

Quanto costa mettere in regola una signora delle pulizie?

Il costo di una colf dall'ora dipende dallo stipendio previsto dal relativo CCNL e al Livello di inquadramento della colf. Ma in media, potremmo dire che i prezzi medi 2021 all'ora per donna delle pulizie è di circa 6,80 euro lordi all'ora. Per una colf professionista, il prezzo può arrivare anche a 10 euro all'ora.

Come assumere una colf a ore?

  • Come assumere una colf a ore. Il datore di lavoro che intenda avvalersi della collaborazione di una colf o di una badante, ha l’obbligo di mettere in regola il collaboratore domestico, di denunciare quindi l’inizio del rapporto di lavoro, pagare i contributi INPS e quindi, regolarizzare l’assunzione. Le sanzioni che la legge italiana prevede in ...

Quando devono essere versati i contributi della colf?

  • Devi pagare i contributi della colf ogni tre mesi; in particolare: i contributi del primo trimestre dell’anno devono essere versati entro il 1-10 aprile; i contributi del secondo trimestre dell’anno devono essere versati entro il 1-10 luglio; i contributi del terzo trimestre dell’anno devono essere versati entro il 1-10 ottobre;

Come mettere in regola una colf o badante?

  • Per mettere in regola una colf o una badante (italiana o straniera), basta seguire questi passaggi: 1. Raccolta dei documenti del lavoratore (diversi in base alla nazionalità, comunitaria o extracomunitaria). 2.

Qual è il datore di lavoro che intenda avvalersi di una colf?

  • Il datore di lavoro che intenda avvalersi della collaborazione di una colf o di una badante, ha l’obbligo di mettere in regola il collaboratore domestico, di denunciare quindi l’inizio del rapporto di lavoro, pagare i contributi INPS e quindi, regolarizzare l’assunzione.

Post correlati: