Cosa fanno i grassi buoni?
Sommario
- Cosa fanno i grassi buoni?
- Quali sono i grassi che fanno male al cuore?
- Quali sono i grassi insaturi e polinsaturi?
- Quali sono i grassi che fanno male?
- Quando i grassi saturi sono troppi?
- Come differenziare i grassi saturi da quelli insaturi?
- Quali sono i cibi con grassi insaturi?
- Quali sono le migliori fonti di grassi insaturi?
- Quali sono le maggiori fonti di grassi saturi?
Cosa fanno i grassi buoni?
Gli acidi grassi insaturi, principalmente derivanti dagli alimenti di tipo vegetale, al contrario, sono detti buoni e comprendono gli acidi grassi monoinsaturi (olio extravergine d'oliva) e acidi grassi polinsaturi essenziali (frutta secca, pesce azzurro, olio di pesce).
Quali sono i grassi che fanno male al cuore?
Detto ciò, con alcuni di questi è meglio però non esagerare: carni rosse, formaggi, burro, lardo e prodotti da forno realizzati con l'olio di palma. Un uso smisurato è infatti considerato un fattore di rischio per il cuore e i vasi.
Quali sono i grassi insaturi e polinsaturi?
I grassi insaturi si dividono in: Monoinsaturi: il più diffuso è l'oleico, principale componente dell'olio d'oliva. Polinsaturi: tra questi si trovano gli acidi grassi essenziali, gli omega-3 e omega-6, che devono essere assunti dalla dieta.
Quali sono i grassi che fanno male?
Due tipi di grassi, quelli saturi e i trans, sono stati identificati come potenzialmente dannosi per la salute dell'uomo; molti dei cibi che contengono questi grassi sono solidi a temperatura ambiente. Tra questi troviamo, la margarina, il burro e il grasso di manzo o di maiale.
Quando i grassi saturi sono troppi?
Nel complesso, i grassi saturi non dovrebbero superare il 10% delle calorie giornaliere. Quantità superiori, infatti, aumentano il rischio di malattie cardiovascolari.
Come differenziare i grassi saturi da quelli insaturi?
- I grassi sono anche un costituente fondamentale delle nostre cellule e dei nostri tessuti. Bisogna, tuttavia, differenziare i grassi saturi da quelli insaturi. I medici suggeriscono di evitare soprattutto i primi, mentre quelli insaturi giocano un ruolo importante in una dieta equilibrata.
Quali sono i cibi con grassi insaturi?
- I cibi con grassi insaturi sono soprattutto quelli di origine vegetale, in modo particolare gli oli da essi ottenuti. Le migliori fonti di grassi insaturi sono la frutta secca (mandorle, noci, nocciole, arachidi, pistacchi e pinoli), alcuni tipi di semi oleosi (soprattutto i semi di sesamo, di lino e di girasole), i germogli di soia e le olive.
Quali sono le migliori fonti di grassi insaturi?
- Le migliori fonti di grassi insaturi sono la frutta secca (mandorle, noci, nocciole, arachidi, pistacchi e pinoli), alcuni tipi di semi oleosi (soprattutto i semi di sesamo, di lino e di girasole), i germogli di soia e le olive. Attenzione particolare meritano due oli, quello di oliva e quello di lino.
Quali sono le maggiori fonti di grassi saturi?
- L’acido laurico si concentra perlopiù nell’ olio di cocco e, in dosi minori, nel latte vaccino e suoi derivati, mentre l’acido stearico è presente nel burro di cacao e di karitè, nonché in alcuni tipi di carne. Da quanto detto finora avrai dedotto che le maggiori fonti di grassi saturi sono soprattutto i cibi di origine animale, ...