Qual è la posizione geografica di Ercolano?

Sommario

Qual è la posizione geografica di Ercolano?

Qual è la posizione geografica di Ercolano?

Ercolano comune
Villa Campolieto, Ercolano
Localizzazione
StatoItalia
RegioneCampania

Come viene scoperta Ercolano?

La riscoperta di Ercolano fu del tutto casuale. Nel 1709, infatti, il principe D'Elboeuf, giunto qui per sfuggire agli Austriaci, diede ordine di scavare un pozzo; durante lo scavo vennero alla luce molti marmi e svariate statue che ornavano la scena del Teatro dell'antica Ercolano.

Dove si trovano Ercolano e Pompei?

Scavi archeologici di Pompei
StatoItalia
ComunePompei
Altitudine30 m s.l.m.
Dimensioni

Come si arriva a Ercolano da Napoli?

In Circumvesuviana I treni della Circumvesuviana per Ercolano sono due e vanno presi dalla stazione di Piazza Garibaldi a Napoli. Si possono prendere la linea Napoli-Sorrento oppure la linea Napoli-Torre Annunziata-Poggiomarino e scendere, in entrambi i casi, alla fermata Ercolano Scavi.

Cosa significa Ercolano?

Ercolano è il patronimico di Ercole. Antico nome di origine greca che riprende il nome della città omonima. Deriva da Hercules e significa "sacro, dedicato ad Ercole".

Perché si chiama Ercolano?

Il nome dell'antica Herculaneum deriva dalla leggendaria fondazione della città da parte di Ercole, attratto dalle bellezze dei luoghi. Probabilmente fu fondata dagli Osci nell'VIII sec. A.C. per passare successivamente sotto le dominazioni etrusca, greca, sannita e romana (307 a.

Dove acquisto biglietti scavi di Pompei?

Il biglietto di ingresso al sito è acquistabile on-line sul sito www.ticketone.it, unico rivenditore online autorizzato, presso le biglietterie di Porta Marina, di Piazza Anfiteatro e di Piazza Esedra.

Post correlati: