Chi paga il passaggio di proprietà auto nuova?

Sommario

Chi paga il passaggio di proprietà auto nuova?

Chi paga il passaggio di proprietà auto nuova?

A chi spetta il pagamento del passaggio di proprietà In particolare, l'articolo 1475 del Codice civile stabilisce che le spese accessorie e necessarie alla vendita sono a carico del compratore. Questo è valido a patto che non sia intercorso un accordo differente tra venditore e compratore.

Come si calcola il passaggio di proprietà?

Questa imposta varia a seconda della potenza in KW del veicolo. Fino ai 53 KW il costo fisso è di 150,81€. Qualora il veicolo superi tale limite di potenza, ad ogni KW si devono aggiungere 3,5119€....I costi fissi sono:

  1. 32-48 € per le marche da bollo.
  2. 10,20 € per i diritti di motorizzazione.
  3. 27 € per gli emolumenti del PRA.

Cosa fare se il concessionario non fa il passaggio di proprietà?

Nei casi in cui il concessionario sia poi fallito o resosi irreperibile o rimandi la trascrizione al PRA, la soluzione consigliata è quella di rivolgersi a un giudice di pace. In questo modo è l'acquirente a chiedere al PRA la trascrizione del passaggio di proprietà auto sulla base dei documenti di cui dispone.

Chi paga la Minivoltura auto?

Il costo complessivo della minivoltura, a carico dell'acquirente, è di 71,70 € e deriva dalla somma di queste voci: Diritti: 10,20 € Aggiornamento documenti: 16 € Marca da bollo: 32 €

Post correlati: