Quanti esami ci sono a Mediazione linguistica?

Sommario

Quanti esami ci sono a Mediazione linguistica?

Quanti esami ci sono a Mediazione linguistica?

Nel curriculum sono previsti complessivamente 18 esami di profitto, 2 esami a scelta dello studente, 1 laboratorio, 3 acquisizioni di CFU mediante altre attività formative, tirocinio, e 1 prova finale.

Che lavoro si può fare con mediazione linguistica?

Mediazione Linguistica: Sbocchi Professionali

  • Addetto alle relazioni pubbliche presso enti e aziende italiane operanti all'estero.
  • Addetto alle relazioni pubbliche presso ambasciate in Italia e all'estero.
  • Consulente linguistico d'impresa.
  • Responsabile della comunicazione con il personale in contesti multiculturali.

Quanto guadagna un mediatore linguistico?

Questa figura potrebbe infatti lavorare sia come dipendente che come libero professionista. Va comunque detto che, di solito, un mediatore linguistico e culturale percepisce circa 15 euro all'ora. In certi casi può anche arrivare a 30 euro orari, mentre in altri la remunerazione si ferma intorno a 10 euro.

Quali materie si studiano a Mediazione linguistica?

Principali materie trattate*: Linguistica italiana, Informatica, Letteratura italiana, Lingua e mediazione di una lingua straniera 1 (a scelta tra: francese, inglese, tedesco, spagnolo), Lingua e mediazione di una lingua straniera 2 (a scelta tra: francese, inglese, tedesco, spagnolo), Lingua e cultura (a scelta tra: ...

Quanti sono gli esami di lingue?

Gli studenti che intendono seguire l'indirizzo linguistico-glottodidattico sono consigliati di anticipare al II anno il secondo esame di Glottologia/Linguistica generale previsto come obbligatorio al III anno. Gli esami previsti sono nove.

Che specialistica fare dopo Mediazione linguistica?

Il percorso magistrale biennale più seguito dai laureati triennali in Mediazione linguistica è Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (37,3%); mentre un 25,8% opta per Traduzione specialistica e interpretariato.

Post correlati: