Cosa fa un medico osteopata?

Sommario

Cosa fa un medico osteopata?

Cosa fa un medico osteopata?

L'Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli organi e visceri e del sistema cranio sacrale.

Che titolo ha un osteopata?

L'osteopata è un professionista sanitario, in possesso di laurea triennale universitaria abilitante o titolo equipollente e dell'iscrizione all'albo professionale, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie interventi di prevenzione e mantenimento della salute attraverso il trattamento ...

Come si diventa osteopati in Italia?

Per diventare osteopata esistono tre vie d'accesso:

  1. Frequentare un Corso di Osteopatia a Tempo Pieno della durata di 5 anni;
  2. Frequentare un Corso di Osteopatia per Fisioterapisti della durata di 5 anni;
  3. Frequentare un Corso di Osteopatia a Tempo Parziale della durata di 6 anni.

Cosa fare per studiare osteopatia?

Per diventare osteopata è necessario un percorso formativo di sei anni in cui è previsto lo studio di scienze mediche di base come anatomia, patologia, fisiologia, biomeccanica, biochimica, biofisica, embriologia, istologia, neurologia e altre, oltre alle materie prettamente osteopatiche.

Post correlati: