Quando la pipì puzza cosa vuol dire?
Quando la pipì puzza cosa vuol dire?
Le urine maleodoranti sono spia di patologie, infiammazioni o infezioni a carico dell'apparato urinario (comprensivo di reni, ureteri, vescica e uretra). Al disturbo può affiancarsi sangue nelle urine, urina torbida, bruciore durante la minzione.
Cosa potrebbe provocare un forte odore di ammoniaca nelle urine?
Nel caso di cistiti, pielonefriti (infezioni renali), uretriti, l'odore è causato da alcuni batteri come Proteus, Pseudomonas, Providencia, Morganella che trasformano l'urea (una componente dell'urina), in ammoniaca. In questi casi l'odore caratteristico è quello di ammoniaca o candeggina.
Come togliere il cattivo odore nelle parti intime?
Quando il cattivo odore deriva invece da batteri intorno all'area dei genitali, prova a indossare solo biancheria di cotone e non in fibra sintetica e dopo esserti lavata (solamente con acqua tiepida senza alcun genere di sapone) usa la fecola di mais al posto del borotalco.
Cosa fare contro il cattivo odore intimo?
Tra i rimedi che è possibile adottare fin da subito si consiglia di:
- praticare una corretta igiene intima,
- adottare uno stile di vita sano, che consenta la proliferazione di una corretta flora batterica vaginale,
- usare intimo di cotone che favorisca un'adeguata traspirazione.