Quando non si paga Area C Milano?

Sommario

Quando non si paga Area C Milano?

Quando non si paga Area C Milano?

Quando non si paga Area C? Entrano gratis in Area C i veicoli con disabili (contrassegno) e auto dirette al pronto soccorso. L'accesso è gratuito anche per veicoli elettrici, ciclomotori e motoveicoli. Le auto ibride entrano gratis se con emissioni ≤ 100 g/km (se maggiori il pagamento decorre da 1° ottobre 2022).

Quando è attiva l'Area C Milano?

  • Area C Milano è attiva: da lunedì a venerdì (feriali) dalle 7.30 alle 19.30; non è attiva il sabato e nei giorni festivi.

Qual è l’area C di Milano?

  • Informazioni Area C Milano Cosa è Area C? Area C è un’area del centro storico di Milano con restrizioni di accesso per alcune tipologie di veicoli. Area C a Milano coincide con la Zona a traffico limitato (ZTL) Cerchia dei Bastioni, delimitata da 43 varchi con telecamere, di cui 7 a uso esclusivo del trasporto pubblico.

Come si può entrare in area C Milano?

  • Per entrare in Area C Milano è necessario attivare un titolo d'ingresso e gli accessi effettuati nella Ztl Cerchia dei Bastioni devono essere regolarizzati il giorno stesso dell'ingresso, entro la mezzanotte del giorno successivo, oppure attraverso il pagamento differito entro il settimo giorno successivo all'ingresso.

Come entrare in area C?

  • Per entrare in Area C dovrai: acquistare un ticket; attivarlo (cioè associare il codice del ticket alla targa). Con un ticket puoi entrare e uscire da Area C con uno stesso veicolo tutte le volte che vuoi nella stessa giornata. Sono previsti diversi tipi di titoli di ingresso, differenti per costo e termini di pagamento.

Post correlati: