Chi paga la sostituzione della lavatrice?

Sommario

Chi paga la sostituzione della lavatrice?

Chi paga la sostituzione della lavatrice?

La regola aurea quando si parla d'interventi di manutenzione e sostituzione delle cose comuni è quella che riguarda la piccola manutenzione. Questa, salvo diverso accordo, è sempre a carico del conduttore.

Chi paga guasti in affitto?

La riparazione spetta al padrone di casa, salvo che la causa del guasto sia l'uso non conforme della cosa fatto dall'inquilino. In tal caso, è quest'ultimo a dover pagare.

Chi paga gli elettrodomestici in affitto?

In linea generale in linea generale le spese relative alla conservazione e manutenzione sono a carico dell'affittuario, mentre quelle necessarie alla sostituzione restano a carico del proprietario. Ma non è sempre così semplice stabilire a chi spettano le spese.

Chi deve comprare la lavatrice?

Cestello, cinghia e pulizia dal calcare spettano all'inquilino; la rottura del motore o di altri componenti meccaniche o elettroniche spettano al padrone di casa.

Chi paga il condizionatore?

Sono in affitto, chi paga il condizionatore? L' installazione e sostituzione, nonché l'adeguamento a leggi e regolamenti del condizionatore dell'acqua spetta al padrone di casa. Le spese di manutenzione ordinaria (come la pulizia annuale, gli impianto e filtri, la messa a riposo stagionale) spetta all'inquilino.

Chi deve pagare per ricarica del gas refrigerante proprietario o conduttore?

La ricarica del condizionatore delle case in affitto è una questione spesso discussa tra inquilino e locatore. In realtà, come anche la manutenzione della caldaia, quest'onere spetta all'inquilino.

Chi paga la sostituzione della pompa?

L'art. 1576 c.c. prevede, come criterio generale, che il locatore (proprietario) deve eseguire tutte le riparazioni necessarie, ad eccezione di quelle di piccola manutenzione, che sono invece a carico del conduttore (inquilino).

Post correlati: