Cosa è compreso nel bonus ristrutturazione?
Cosa è compreso nel bonus ristrutturazione?
Cosa comprende il Bonus Ristrutturazioni L'agevolazione riguarda, in modo ampio, la manutenzione ordinaria e straordinaria di un'unità abitativa, gli interventi di restauro e risanamento conservativo e gli interventi di ristrutturazione edilizia.
Quali spese rientrano nella ristrutturazione edilizia?
il compenso corrisposto per la relazione di conformità dei lavori alle leggi vigenti. le spese per l'effettuazione di perizie e sopralluoghi. l'imposta sul valore aggiunto, l'imposta di bollo e i diritti pagati per le concessioni, le autorizzazioni e le denunzie di inizio lavori. gli oneri di urbanizzazione.
Quali lavori in casa sono detraibili?
La detrazione del 50 per cento spetta per: lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati su parti comuni di edifici residenziali, cioè su condomini (interventi indicati alle lettere a), b), c) e d) dell'articolo 3 del Dpr 380/2001);
Cosa si può detrarre al 50?
Si tratta di una agevolazione fiscale che consente di portare in detrazione, ai fini delle imposte sui redditi (IRPEF) il 50% delle spese sostenute per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto diristrutturazione.