Cosa copre assicurazione amministratore condominio?

Sommario

Cosa copre assicurazione amministratore condominio?

Cosa copre assicurazione amministratore condominio?

L'assicurazione amministratore di condominio copre per la responsabilità civile degli atti compiuti nell'esercizio del suo mandato. ... In genere a meno che non siano previste condizioni particolari, l'assicurazione amministratore condominio copre i danni che commette nello svolgimento dell'incarico a lui conferito.

Chi deve pagare l'assicurazione dell'amministratore di condominio?

Siccome l'assicuratore interviene nell'interesse dell'assicurato, quindi non direttamente del condominio, il premio deve essere pagato dall'amministratore che, poi, sarà il diretto beneficiario della polizza.

Quale responsabilità viene assicurata con la polizza RC dell'amministratore?

La polizza di assicurazione sulla responsabilità civile del professionista copre tutti i danni che possono essere arrecati ai clienti nello svolgimento della propria attività di Amministratore di condominio (Amministratore di stabili) durante lo svolgimento di tutte quelle attività per le quali a norma di legge un ...

Quando è obbligatoria l'assicurazione condominiale?

Nessuna norma di legge impone ai condomini l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa, né per i danni alle proprietà private, né per i danni ai terzi, né per qualsiasi altro tipo di danno.

Cosa si intende per superficie virtuale?

In un condominio, cos'è la superficie virtuale? Per superficie virtuale si intende il valore di ogni singola unità immobiliare, espresso in proporzione dell'intero edificio utilizzando dei coefficienti da applicare alla superficie reale della proprietà.

Cosa deve contenere una polizza globale fabbricati?

La polizza globale fabbricati può essere divisa principalmente in due tipologie: incendio e altri danni e responsabilità civile verso terzi. ... La polizza può prevedere la copertura anche di altri eventi come danni dovuti ad eventi socio-politici, danni conseguenti ad eventi atmosferici di particolare entità.

Cosa si intende per superficie calpestabile?

Con l'espressione “superficie calpestabile” (o “utile”) ci si riferisce a ciò che in un immobile può essere calpestato: la somma delle sole superfici interne dei singoli vani che compongono l'appartamento o il locale commerciale, al netto dei muri perimetrali e dei muri interni.

Post correlati: