Quali master fare dopo lettere?

Sommario

Quali master fare dopo lettere?

Quali master fare dopo lettere?

La laurea magistrale

  • Archeologia, filologia, letterature e storia dell'antichità
  • Filosofia.
  • Letteratura italiana, filologia moderna e linguistica.
  • Musica e spettacolo.
  • Scienze dell'informazione, della comunicazione e dell'editoria.
  • Scienze della storia e del documento.
  • Storia dell'Arte.

Quale master dopo filosofia?

Master in risorse umane Molti di coloro che lavorano in questo ambito provengono da una formazione universitaria in filosofia. Un master in risorse umane potrebbe essere quindi il naturale percorso per un neolaureato in filosofia che vuole lavorare in tale ambito.

Cos'è un master universitario di primo livello?

Il Master di I livello è un corso di 2^ ciclo all'interno del sistema universitario italiano mentre il Master di II livello è un corso di 3^ ciclo. ... – per accedere ad un Master di primo livello è richiesta una laurea triennale (o titolo riconosciuto dalla legge equipollente, per esempio diploma universitario);

Che si studia alla facoltà di lettere moderne?

Come accennato inizialmente le discipline portanti della laurea in Lettere Moderne sono: letteratura, storia, filologia e linguistica, a cui seguono filosofia, critica letteraria o letteratura comparata, ed ulteriori esami di storia in ambiti specifici (musica, arte, …).

Cosa si può fare dopo lettere moderne?

Sbocchi lavorativi per laureati in lettere: ecco cosa fare dopo una laurea in lettere

  • Linguista computazionale. ...
  • Sales manager o sales consultant. ...
  • HR Specialist. ...
  • Manager delle Pubbliche Relazioni (Public Relations Manager) ...
  • Organizzatore di eventi. ...
  • Addetto stampa. ...
  • Web copywriter. ...
  • Altri sbocchi.

Cosa fare dopo laurea magistrale in filosofia?

Chi consegue una laurea in questo settore dovrebbe dedicarsi a:

  • Attività di ricerca filosofica.
  • Divulgazione della conoscenza filosofica tramite la partecipazione a convegni e seminari e la stesura di articoli e saggi.
  • Ricerche bibliografiche.
  • Attività di counseling filosofico.
  • Sviluppare e divulgare il pensiero critico.

Quanto dura un master di primo livello?

un anno Gli aspetti dei master I master di primo livello hanno una durata di circa un anno e prevedono il conseguimento del titolo attraverso un'attività didattica pari a 60 CFU.

Post correlati: