Quanti anni devi avere per prendere il treno da solo?
![Quanti anni devi avere per prendere il treno da solo?](https://i.ytimg.com/vi/gJ2f3zVkPTo/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBxhfqqrum4tJG_ZQhzSisrlXiPOg)
Quanti anni devi avere per prendere il treno da solo?
Viaggiare da soli in treno Sia Trenitalia che Italo offrono un servizio di accompagnamento dei minori. I bambini dai sette anni fino ai tredici anni possono viaggiare da soli e assistiti per tutto il viaggio dal personale delle due compagnie ferroviarie.
Cosa devono fare i minorenni in viaggio da soli in treno?
- Minorenni in viaggio da soli in treno: le regole. Sotto ai 14 anni dunque i bambini e gli adolescenti che viaggiano devono essere accompagnati da un maggiorenne o devono essere affidati al personale di bordo di treni, aerei e pullman.
Qual è la età minima per viaggiare in aereo da soli Alitalia?
- Età minima per viaggiare in aereo da soli Alitalia. La legge italiana prevede per i minori sotto i 14 anni la necessità di un documento, ovvero una “dichiarazione di accompagno” che deve essere rilasciata dalla questura di competenza. Va detto che purtroppo il servizio fornito da Alitalia non è di semplice fruizione: ...
Come può viaggiare un minore di quattordici anni?
- Come anticipato, il minore di quattordici anni (e cioè, dai tredici anni in giù) non può viaggiare da solo in treno o in aereo. Per farlo avrà bisogno necessariamente di un accompagnatore. Questa persona non deve essere per forza un genitore o un parente: l’importante è che sia un maggiorenne autorizzato ad assisterlo.
Cosa devono avere i minori per poter viaggiare?
- Nello specifico, tutti i minori per poter viaggiare devono avere un documento di riconoscimento come il passaporto, la carta d’identità o, per i minori fino a quindici anni, un documento che attesti la nascita e la cittadinanza vidimato dal questore: si tratta del cosiddetto lasciapassare.