In che ordine grigliare la carne?

Sommario

In che ordine grigliare la carne?

In che ordine grigliare la carne?

Se avete a disposizione differenti tipologie di carne da cuocere, è bene rispettare un determinato ordine:

  1. petto o fesa di tacchino.
  2. costolette di agnello e braciole di maiale.
  3. salsicce.
  4. petto di pollo.
  5. filetto.
  6. hamburger.
  7. pancetta.
  8. formaggio.

Come organizzare una bella grigliata?

La cottura: tutti i trucchi

  1. brace poco forte o griglia lontana dal fuoco per i cibi di grandi dimensioni;
  2. calore forte e cottura veloce per gli alimenti più piccoli;
  3. ingredienti delle stesse dimensioni per una cottura uniforme degli spiedini;
  4. frutta e verdura sempre il più possibile distanti dalla brace.

Come capire se la carne bianca è cotta?

Tocca la carne e scopri se è cotta! Se sentiamo una consistenza simile alla parte bassa del polso, sarà una cottura media. Se invece, toccandola, sentiamo una consistenza simile alla parte alta del polso, allora la carne è ben cotta. Non andate oltre però!

Quali sono i sei gradi di cottura della carne alla griglia?

  • Carne alla griglia: i sei gradi di cottura. Esistono sei gradi di cottura della carne. Grigliare significa lasciare che la reazione di Maillard - che permette di contenere all'interno della bistecca i succhi proteici, generando il tipico aroma di carne arrostita - si verifichi solo in superficie.

Quali sono i tempi di cottura della griglia?

  • In generale potete tenere come traccia questi tempi di cottura alla griglia: 150-170 g di petto di pollo: 7-8 minuti per lato (ricordatevi di farlo marinare almeno per due ore per evitare una carne secca e stopposa) Petto o fesa di tacchino: 10-12 minuti per lato.

Come cucinare la carne alla griglia ben cotta?

  • Infine, per cucinare la carne alla griglia ben cotta, basterà tenere il pezzo di carne sul fuoco per 6 minuti per lato. In questo tipo di cottura l'interno raggiungerà i 78 gradi. Superata questa soglia la cottura sarà sbagliata: ce ne si accorge dal taglio della carne che, anche ben cotta, deve rimanere cedevole e umida.

Come marinare la carne alla griglia?

  • Per marinare la carne alla griglia servono olio extravergine d'oliva e succo di limone. A questo mix, si possono aggiungere delle spezie e delle erbe aromatiche benefiche, ricche di antiossidanti come timo, rosmarino, peperoncino, salvia, basilico, menta, aglio, dragoncello e origano.

Post correlati: