Qual è l'ultima stazione della Via Crucis?

Sommario

Qual è l'ultima stazione della Via Crucis?

Qual è l'ultima stazione della Via Crucis?

A volte la Via Crucis viene terminata con una quindicesima stazione, la Risurrezione di Gesù. Chi la aggiunge lo fa nell'idea che la preghiera cristiana nella contemplazione della passione non può fermarsi alla morte, ma deve guardare al di là, allo sbocco di cui i Vangeli ci parlano, alla risurrezione.

Quante sono le stazioni della Via Crucis?

Le 14 stazioni tradizionali (alle quali si è recentemente proposto di aggiungere una 15a, dedicata alla resurrezione di Cristo) sono così distribuite: 1, condanna a morte di Gesù; 2, Gesù è caricato della Croce; 3, cade la prima volta; 4, incontra la Madre; 5, è aiutato dal Cireneo; 6, è asciugato dalla Veronica; 7, ...

Come si fa la via crucis?

Che cos'è la Via Crucis? Si tratta di un momento di preghiera, di riflessione e di cammino penitenziale. Solitamente la Via Crucis si celebra nei venerdì di Quaresima, specialmente nel venerdì santo. Come di norma sarà il Papa a compiere questo cammino che verrà trasmesso in diretta su Rai 1 dalle ore 20:50.

Come spiegare ai bambini la Via Crucis?

Il significato è “via della croce” o “via del dolore”. Si tratta di un percorso formato da 15 fermate o stazioni, che ricostruisce il doloroso percorso di Gesù. Dopo la condanna a morte il Signore è caricato della croce sulle spalle ed è condotto verso il luogo dove sarà crocefisso, la collina del Golgota.

Che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore?

Santa Madre, deh Voi fate Che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore. Sac. Ti adoriamo, o Cristo e ti benediciamo. Tutti: Perché con la tua santa croce hai redento il mondo.

Post correlati: