Come si svolge una TAC coronarica?

Come si svolge una TAC coronarica?
Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino scorrevole della TAC e il battito cardiaco viene monitorizzato tramite degli elettrodi. Le immagini cardio-sincronizzate vengono acquisite dopo la somministrazione del mezzo di contrasto, tramite iniezione in una vena del braccio.
Come funziona la TAC con contrasto?
La TAC con contrasto è la tomografia assiale computerizzata che sfrutta un mezzo di contrasto per la creazione di immagini dettagliate relativamente a vasi sanguigni, linfonodi e parenchimi.
Cosa mangiare il giorno prima della Tac con contrasto?
Nei due giorni precedenti l'esame la dieta deve essere povera di scorie quali pane, pasta verdura, frutta e bevande gassate. La sera precedente l'esame assumere un lassativo (se non controindicato da pataologie in atto ) per ottenere un efficace svuotamento intestinale. Digiuno almeno 8 ore prima.
Cosa fare dopo uno stent?
Il modo migliore per mantenere buoni risultati dopo lo stent è parlare con il proprio medico in merito all'adozione di uno stile di vita sano per il cuore. Tali cambiamenti dello stile di vita possono contribuire a prevenire o rallentare la progressione della coronaropatia.
Qual'è l'esame per vedere lo stato delle coronarie?
La coronografia è un esame radiologico che consente di visualizzare immagini delle coronarie, i vasi arteriosi che avvolgono a corona il cuore e che portano il sangue al muscolo cardiaco.