Chi sono indigenti?

Sommario

Chi sono indigenti?

Chi sono indigenti?

Che cosa significa "Indigenti"? Secondo la Treccani, sono persone poverissime, prive delle cose più necessarie alla vita e che pertanto non sono in grado di fronteggiare economicamente - nell'ambito costituzionale abbracciato dall'articolo in questione - le cure indispensabili per la loro salute.

Chi sono i meno abbienti?

Polirematica: non abbiente agg. e n. si dice di persona di modeste condizioni economiche (spesso usato per evitare il termine povero).

Quando si origina la povertà?

La condizione di povertà come viene intesa oggi, secondo alcuni autori ha cominciato a delinearsi con l'avvento della civiltà urbana, in quanto le società primitive ad economia di sussistenza sono in grado di soddisfare i propri limitati bisogni primari senza differenziazioni socio-economiche con un impiego di energia ...

Cosa significa garantisce cure gratuite agli indigenti?

Ma la Costituzione li garantisce all'articolo 32: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.

Cosa sono gli inabili?

Inabile è colui che non può svolgere attività lavorativa a causa della impossibilità oggettiva, assoluta e permanente dovuta a deficit psichico o fisico. Viene invece definito minorato colui che abbia una menomazione, sempre fisica o psichica.

Che cosa si intende per povertà?

povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni e servizi di ordine sociale, politico e culturale. In economia il termine p. esprime una molteplicità di significati.

Post correlati: