Quanto costa al datore di lavoro mandare il medico di controllo?

Sommario

Quanto costa al datore di lavoro mandare il medico di controllo?

Quanto costa al datore di lavoro mandare il medico di controllo?

28,29 euro per visita fiscale in giorno feriale non effettuata per mancata reperibilità; 39,61 euro per visita fiscale in giorno feriale non effettuata per mancata reperibilità; 41,67 per visita fiscale in un giorno feriale; 52,82 per visita fiscale in un giorno festivo.

Qual è l'orario della visita fiscale?

Orari visita fiscale dipendenti privati Per i dipendenti privati le visite fiscali si effettuano sette giorni su sette, con le seguenti fasce di reperibilità: Dalle ore 10:00 alle ore 12:00; Dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Chi dispone la visita fiscale nella scuola?

Spetta al Dirigente scolastico, in qualità di responsabile della struttura e di datore di lavoro, richiedere la visita fiscale all'INPS, mediante apposito canale telematico, previa valutazione discrezionale di alcuni elementi (assenze frequenti per malattia, prossimità di festivi o weekend, oneri derivanti dall' ...

Cosa succede se non ti trovano a casa in malattia?

Se il medico fiscale non ti trova a casa durante gli orari di reperibilità, incorrerai in una sanzione per assenza ingiustificata. La sanzione consiste nella decurtazione di una parte dello stipendio, pari al: 100% della retribuzione per i primi 10 giorni di malattia. 50% dall'undicesimo giorno di malattia in poi.

Quanto costa al datore di lavoro la malattia del dipendente?

Primi 20 giorni di malattia (successivi al terzo) = 50% della retribuzione media giornaliera. Successivi giorni di malattia o nei casi di ricaduta fino al 180° giorno = 66,6% della retribuzione media giornaliera.

Chi manda visita fiscale scuola?

Spetta al Dirigente scolastico, in qualità di responsabile della struttura e di datore di lavoro, richiedere la visita fiscale all'INPS, mediante apposito canale telematico, previa valutazione discrezionale di alcuni elementi (assenze frequenti per malattia, prossimità di festivi o weekend, oneri derivanti dall' ...

Come comunicare all'inps l'assenza da casa durante la malattia?

Per comunicare il cambio del domicilio di reperibilità il lavoratore deve: accedere al sito web dell'Inps, previa autenticazione tramite le proprie credenziali dispositive (Spid, carta d'identità elettronica o carta nazionale dei servizi); entrare nella sezione Servizi online, Sportello al cittadino per le Vmc (visite ...

Post correlati: