Come diventare Guida Turistica Regione Lazio?

Sommario

Come diventare Guida Turistica Regione Lazio?

Come diventare Guida Turistica Regione Lazio?

Per poter svolgere la professione di guida turistica è necessario conseguire un patentino di abilitazione attraverso il superamento di un Esame di Stato. Per poter partecipare all'esame è necessario essere maggiorenni ed in possesso del diploma di laurea triennale.

Quanto costa il patentino per guida turistica?

E, soprattutto, la tassa di concessione governativa di 168 euro per l'iscrizione nell'elenco provinciale, se si supera l'esame. In generale, le guide turistiche possono guadagnare tra euro al giorno prendendo in considerazione un sacco di fattori, come esperienza, posizione, formazione, tipo di tour, e altri.

Come si diventa interprete turistico?

Gli aspiranti all' esercizio della professione di interprete turistico devono sostenere l' esame di lingua fondamentale in almeno una tra le lingue straniere insegnate nelle universita' dello Stato ed eventualmente nelle lingue straniere facoltative, nelle quali intendono espletare l' attivita' professionale.

Come si ottiene il patentino di accompagnatore turistico?

Per ottenere il patentino di Accompagnatore Turistico, occorre iscriversi al bando. Non è necessario essere laureati, nè è obbligatorio seguire corsi di formazione, anche se, ultimamente, sono sorti molti corsi regionali, riconosciuti come abilitanti alla professione dal Ministero.

Quanto guadagna un accompagnatore turistico?

La paga può essere però approcciata ad un livello settimanale, o a giornata, considerando anche che molti accompagnatori lavorano, appunto, a giornate. In questo caso, per coloro che hanno appena cominciato questa professione, si va dai 30 ai 70 euro giornalieri, dunque dai 2 euro settimanali.

Post correlati: