Che cosa si intende per sostanze?

Sommario

Che cosa si intende per sostanze?

Che cosa si intende per sostanze?

Per sostanze si intendono gli elementi chimici e i loro composti, allo stato naturale o sotto forma di prodotti industriali, incluse le impurezze derivanti dal procedimento di fabbricazione.

Che cosa si intende per materia e per sostanza?

In fisica classica, con il termine materia, si indica genericamente qualsiasi oggetto che abbia massa e che occupi spazio; oppure, alternativamente, la sostanza di cui gli oggetti fisici sono composti, escludendo quindi l'energia, che è dovuta al contributo dei campi di forze.

Come si classificano le sostanze?

Una sostanza costituita da atomi uguali (ovvero dallo stesso elemento chimico) è detta sostanza elementare o sostanza semplice (ad esempio O2, O3, N2, H2), mentre è detta sostanza composta (o composto chimico) se è costituita da atomi di natura differente (ad esempio H2O, CO2, H2SO4).

Cosa indica il termine preparato detto anche miscela?

Miscele. Una miscela è un preparato o una soluzione composta di due o più sostanze. Ai sensi della legislazione dell'UE sulle sostanze chimiche, le miscele non sono considerate sostanze. Quando due composti chimici A e B vengono miscelati e non reagiscono, si tratta di una miscela e non di una sostanza.

Quali proprietà hanno le sostanze?

Le proprietà fisiche sono quelle che caratterizzano la sostanza: colore, temperatura di fusione, conduttività elettrica e densità. Le proprietà chimiche sono le proprietà che essa presenta quando interagisce con un'altra sostanza: infiammabilità, corrosività e reattività con gli acidi.

Che cos'è un molecole?

molecola La più piccola massa di una sostanza che ne conservi la composizione chimica e che ne determini il comportamento chimico e chimico-fisico. Una m. è formata da un insieme di atomi uguali (nel caso degli elementi) o diversi tra loro (nel caso dei composti).

Che cos'è la materia Treccani?

materia La sostanza di cui sono fatti gli oggetti sensibili, concepita come esistente in sé, provvista di peso e di inerzia, estesa nello spazio e capace di assumere una forma. La m.

Come si classificano le miscele?

Classificazione. Una miscela è detta omogenea se è costituita da un'unica fase e i suoi componenti non sono più distinguibili all'osservazione diretta. Una miscela omogenea prende il nome di soluzione. Un esempio di miscele omogenee è rappresentato dalle leghe.

Come si classificano i miscugli eterogenei?

I miscugli si distinguono in: miscugli eterogenei, quando sono individuabili due o più fasi e i componenti sono distinguibili a occhio nudo o con l'ausilio di un microscopio (una sospensione è un miscuglio eterogeneo tra un solido e un liquido; un'emulsione è un miscuglio eterogeneo tra due liquidi immiscibili);

Cosa indica il termine preparato?

1 Predisposto, approntato in precedenza: una bella tavola preparata; un discorso p. || Che è competente e abile in un'attività: un allievo p.; un manager p.

Cosa sono le sostanze chimiche?

  • Cosa sono le sostanze chimiche. Le sostanze chimiche sono ovunque intorno a noi, le troviamo in ogni prodotto che acquistiamo, possono essere sia naturali sia artificiali. Il settore dell’industria chimica offre un’ampia gamma di prodotti: dall’industria alla sanità, dall’agricoltura ai trasporti, dall’edilizia all’energia, ...

Quali sono le sostanze elementari?

  • sostanze elementari dette anche sostanze semplici che sono costituite da atomi dello stesso elemento chimico (ferro Fe, oro Au, ossigeno O 2, zolfo S 8); sostanze composte formate da atomi di elementi diversi (alcol etilico C 2 H 5 OH, acqua H 2 O, cloruro di sodio NaCl).

Quali sono le proprietà delle sostanze pure?

  • Generalità e proprietà delle sostanze pure. Sono sostanze pure i materiali che presentano caratteristiche ben definite (come la densità, il peso specifico, la temperatura di fusione, la temperatura di ebollizione), che si ripetono costantemente in ogni suo campione.

Qual è un esempio di sostanza pura?

  • Un esempio di sostanza pura è l' acqua distillata perchè presenta proprietà ben definite ed è costituita da un solo tipo di materia. Altri esempi di sostanze pure sono: il cloruro do sodio (sale da cucina), il ferro, l'ossigeno, l' acetone, lo zucchero, l' alcol etilico, l' ammoniaca e il benzene. Il sale da cucina è un esempio di sostanza pura.

Post correlati: