Come vedere una 20 euro falsa?

Come vedere una 20 euro falsa?
20 euro falsi: come riconoscere le banconote false La figura compare tenendo una banconota in controluce, sulla sinistra insieme alla cifra del valore di 20 euro. Sulla destra invece la finestra nell'ologramma rivela, in trasparenza, il ritratto di Europa su entrambi i lati del biglietto.
Come sono i 20 euro?
Design. La banconota da 20 euro è la banconota in euro con il terzo valore in ordine crescente, ha dimensioni di 133 × 72 millimetri ed è di colore blu.
Come riconoscere le € 50 false?
Muovere la banconota I cambi d'immagine degli ologrammi devono esser nitidi, se il simbolo o la striscia non cambiano, chiaramente la banconota è falsa. La cifra in particolare cambia colore a seconda della luce, se muovendo la banconota rimane sempre dello stesso colore è falsa.
Come capire se i 200 euro sono veri?
Striscia brillante: sempre muovendo la banconota sul retro si potrà scorgere una striscia con il valore nominale e il simbolo dell'Euro. Cambiamento di colore: muovendo la banconota , 200 e 500 euro si può notare un cambiamento di colore della cifra riprodotta.
Come cambiare 20 euro falsi?
In tali casi la banconota deve essere portata presso una filiale della Banca d'Italia. Il dipendente allo sportello valuterà l'entità delle scritte e potrà in tal caso decidere se cambiare le banconote o meno. Il giudizio è discrezionale.
Chi firma i 20 euro?
Ogni banconota reca la firma di Willem F. Duisenberg, Jean-Claude Trichet, Mario Draghi o Christine Lagarde (rispettivamente primo, secondo, terzo Presidente e quarta Presidente della Banca centrale europea). Indipendentemente dalla firma tutte le banconote hanno corso legale.