Che numero è il diritto al gioco?

Che numero è il diritto al gioco?
La Convenzione ONU dei diritti dell'infanzia del 1989 afferma che i bambini hanno diritto all'istruzione (art. 28), al gioco, al riposo, al divertimento e a dedicarsi alle attività che più gli piacciono (art. 31). Due diritti di ugual peso e di ugual importanza.
Cosa significa diritto al gioco è allo svago?
Diritto al gioco significa avere tempo per giocare, spazi adeguati per farlo e la possibilità di incontrarsi con amici e coetanei che, per l'occasione, si trasformeranno in compagni di gioco.
Cosa vuol dire diritto al gioco?
L'articolo 31 della Convenzione sui diritti dell' infanzia, emanata dall'ONU il 20 novembre 1989, sancisce il diritto al gioco e richiama tutti gli adulti ad adoperarsi perché sia soddisfatto. ... E' attraverso il gioco che passa la comunicazione più profonda tra adulti e bambini.
Come spiegare il diritto al gioco?
Il diritto al gioco per tutti i bambini è sancito dai due commi dell'articolo 31: comma 1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.
Quali sono i diritti più importanti per un bambino?
Per potersi sviluppare e crescere in maniera sana, ogni bambino ha diritto a ricevere affetto, istruzione, educazione all'amicizia e alla tolleranza. Deve poter interagire con altre persone in una società consapevole e pronta a guidarli, per distinguere cosa è giusto e cosa è sbagliato.
Che significa diritto al gioco?
Il diritto al gioco per tutti i bambini è sancito dai due commi dell'articolo 31: comma 1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età e a partecipare liberamente alla vita culturale ed artistica.
Quali sono i diritti inviolabili dei bambini?
Ogni bambino ha il diritto di essere curato e di essere soccorso per primo. Ogni bambino deve poter crescere in un ambiente sano, ricevere affetto e un'alimentazione adeguata. I bambini hanno il diritto di essere protetti dalle droghe e da qualsiasi abuso o sfruttamento.