Cosa fare in caso di spotting?

Sommario

Cosa fare in caso di spotting?

Cosa fare in caso di spotting?

Ancora, lo sport, il movimento, l'esercizio fisico, o solamente le camminate, aiutano sicuramente a combattere lo spotting, perché lo sport permette di scaricare lo stress e di prevenire i disturbi da ciclo, tra cui le perdite ematiche uterine tra una mestruazione e l'altra.

Quali sono le perdite da ovulazione?

  • Perdite da ovulazione. L’ovulazione è il fenomeno che consiste nel rilascio della cellula uovo da parte del follicolo maturo e nella captazione dell’ovocita da parte della tuba di Falloppio.L’ovulazione è preceduta da una serie di eventi ormonali che si riflettono in sintomi ben precisi che spieghiamo di seguito.

Quando avviene l’ovulazione?

  • L’ ovulazione rappresenta una fase importante del ciclo mestruale di una donna. Essa consiste nell'”espulsione” da parte dell’ovaio di un ovocita maturo, pronto per essere fecondato. In generale, l’ovulazione si verifica tra il 14° e il 17° giorno del ciclo.

Quali sono le cause delle perdite di sangue?

  • Perdite di sangue Come abbiamo già detto le cause potrebbero essere “innocue” e legate a squilibri alimentari, ad importante perdita/aumento di peso, a stress e/o assenza di attività fisica oppure potrebbero essere più importanti perché associate ad una infezione, alla presenza di una lesione cancerosa/precancerosa, a diabete o endometriosi.

Post correlati: