Quanto tempo bisogna tenere coperto il tatuaggio?

Quanto tempo bisogna tenere coperto il tatuaggio?
Per quanto riguarda la copertura del tatuaggio, per quattro o cinque giorni circa dovrete tenere coperto il tatuaggio, sia di giorno che di notte, con la pellicola trasparente, quella comune da cucina.
Come proteggere il tatuaggio a lavoro?
Se lavori in ambienti polverosi o se trascorri molto tempo all'aperto, sarebbe necessario proteggere il tatuaggio con camicie e maglie a manica lunga o con pantaloni lunghi di cotone (facendo attenzione che non siano aderenti).
Come curare un tatuaggio appena fatto?
- Come curare bene un tatuaggio appena fatto? Una volta iniettata l’ultima micro-dose d’inchiostro sotto pelle, il tatuatore procede a disinfettare la zona con prodotti specifici e della garza sterile. Successivamente procederà stendendo uno strato di crema lenitiva, normalmente il Bepanthenol per tatuaggi oppure la vaselina.
Come procedere al lavaggio del tatuaggio?
- Procedere, quindi al lavaggio del tatuaggio con delicatezza con il sapone antibatterico per togliere eventuali residui di sangue. Applicare, quindi, uno strato di crema AFTER INK di Tattoo Defender o il Bepanthenol, disponibile in qualsiasi farmacia). Si consiglia un sapone antibatterico per lavare le mani. Impiegare acqua tiepida o fredda.
Come dovrete continuare a mettere il Tattoo?
- I giorni successi, quindi dal secondo giorno in poi, dovrete continuare a mettere la crema (uno strato sottile 3 o 4 volte al dì), almeno per 10 giorni (o comunque fino a completa guarigione). Ma lasciate scoperto il tattoo in più a lungo possibile, in modo che la pelle morta si secchi, a volte creando delle piccole crosticine.
Come ho coperto il tatuaggio sul deltoide?
- Il tatuatore mi ha consigliato di tenere coperto il tatuaggio per i primi 3 giorni con la pellicola cambiandola 3 volte al giorno senza mettere la crema. Poi per i successivi 12/15 giorni mettere la crema 3/4 volte al giorno ed indossare maglie di cotone avendo il tatuaggio sul deltoide.