Quante forme ci sono di sclerosi multipla?

Quante forme ci sono di sclerosi multipla?
Esistono diverse forme della sclerosi multipla: Sclerosi multipla recidivante-remittente. Sclerosi multipla primaria progressiva. Sclerosi multipla secondaria progressiva.
Cosa significa sclerosi multipla recidivante remittente?
Definita in inglese Relapsing-Remitting Multiple Sclerosis (RRMS), è la forma nella quale si presenta più di frequente la sclerosi multipla ed è caratterizzata da un'alternanza di episodi acuti, le recidive, e di periodi privi di segni e sintomi, le remissioni.
Che tipi di sclerosi esistono?
I tipi di sclerosi umana più conosciuti sono:
- La sclerosi multipla;
- La sclerosi laterale amiotrofica;
- L'arteriosclerosi e l'aterosclerosi;
- La sclerosi tuberosa;
- L'otosclerosi;
- L'osteosclerosi;
- La sclerosi sistemica progressiva;
- La sclerosi ippocampale;
Qual è il decorso della sclerosi multipla?
Gli episodi possono durare per giorni o mesi e si alternano a periodi in cui i disturbi sono assenti o lievi. La malattia può rimanere inattiva anche per mesi o per anni. All'85% circa delle persone con sclerosi multipla è accertata (diagnosticata) la forma con decorso recidivante-remittente.
Quanti anni vive una persona con sclerosi multipla?
Per quanto riguarda le diverse forme di sclerosi multipla, i risultati hanno dimostrato che la sopravvivenza media dei soggetti con la forma recidivante remittente è stata di 77.8 anni e di quelli con la forma primariamente progressiva di 71.4 anni (p