Cosa comporta la spirale?

Sommario

Cosa comporta la spirale?

Cosa comporta la spirale?

La spirale intrauterina o dispositivo intrauterino o IUD (dall'inglese Intra Uterine Device) è uno strumento contraccettivo e intercettivo; esso impedisce la fecondazione, oppure, laddove questa sia eventualmente avvenuta, ostacola secondariamente l'annidamento dell'embrione nell'utero.

Quando si può mettere la spirale?

La spirale IUD va inserita entro 7 giorni dell'inizio delle mestruazioni. L'applicazione richiede pochi minuti e non è necessaria alcuna anestesia.

Quanto durano le perdite della spirale?

L'inserimento può essere un po' doloroso e può causare crampi di lieve intensità. In alcuni casi il disagio può essere più marcato e può protrarsi nelle 24 ore successive. In alcuni casi, nei primi 3-5 mesi, si possono avere sanguinamenti irregolare durante il ciclo e dolori mestruali più accentuati.

Quali sono le controindicazioni della spirale?

  • Anche la spirale ha i suoi effetti collaterali. Non tutte le donne, infatti, la possono utilizzare. Esistono delle controindicazioni derivanti dal suo uso, come ad esempio la presenza di una malattia sessualmente trasmissibile, una malattia infiammatoria pelvica, la presenza di fibromi uterini o altre problematiche relative all’utero.

Cosa è una spirale anticoncezionale?

  • Spirale anticoncezionale. La spirale anticoncezionale è un dispositivo che viene inserito all’interno dell’utero di una donna. E’ formato in plastica a forma di T. Viene direttamente inserito dal ginecologo in sede di visita. Un tempo era consigliato a donne che avevano già avuto gravidanze.

Qual è la sicurezza contraccettiva della spirale?

  • La sicurezza contraccettiva della spirale, in particolare quella a lento rilascio ormonale, assicura una contraccezione straordinaria (sicurezza anticoncezionale delle spirali di ultima generazione pari a 99.9%): ad ogni modo, la donna deve periodicamente controllare che la spirale sia posizionata correttamente.

Come è nota la spirale contraccettiva?

  • La spirale contraccettiva è anche nota con la sigla di IUD, acronimo anglosassone di intra uterine device.

Post correlati: