Com'è studiare alla Cattolica di Milano?

Sommario

Com'è studiare alla Cattolica di Milano?

Com'è studiare alla Cattolica di Milano?

Insomma studiare alla Cattolica di Milano è sicuramente una bella esperienza. Il fascino dei luoghi antichi si combina con l'esperienza dei professori e l'attualità dei corsi rendendo la Cattolica di Milano un'ottima università in cui proiettarsi al futuro con i piedi ben radicati nella cultura.

Come seguire lezioni online Cattolica?

Nella pagina ICatt e sulla relativa App si visualizzeranno gli orari delle lezioni in modalità agenda e per ciascuna lezione sarà indicato il luogo fisico dell'erogazione o la voce “lezioni online” se il docente sarà in diretta sulla piattaforma Blackboard oppure sarà sostituita da lezioni videoregistrate.

Come iscriversi al test alla Cattolica?

Come faccio a immatricolarmi? L'immatricolazione avviene con il caricamento del Certificato (o autocertificazione) di Battesimo, dell'autocertificazione di laurea ed esami sostenuti nell'ambito della triennale e della Domanda di immatricolazione sul Portale Iscrizioni.

Perché Scegliere l'Università cattolica?

Scegliere la Cattolica vuol dire scegliere una realtà in cui la ricerca scientifica è all'avanguardia, l'internazionalizzazione garantita da esperienze di studio e lavoro all'estero messe a disposizione di tutti gli studenti, il dialogo con le realtà lavorative e professionali consolidato e avviato già negli anni di ...

Come aggiungere corsi su Blackboard?

Per inserire nel corso in Blackboard un file allegato (scaricabile dagli studenti) esistono diverse possibilità....Per attivare il corso:

  1. accedere all'area del CONTROL PANEL;
  2. CUSTOMIZATION;
  3. PROPERTIES;
  4. nella sezione SET AVAILABILITY selezionare l'opzione YES;
  5. confermare l'operazione cliccando SUBMIT.

Come funziona Blackboard Collaborate?

Progettato per simulare un'aula fisica, Blackboard Collaborate include funzionalità che promuovono la collaborazione, l'impegno e l'apprendimento accessibile attraverso funzioni come alzata di mano, lavagna, chat, gruppi di discussione e sondaggi.

Post correlati: