Cosa si fa negli ecovillaggi?

Sommario

Cosa si fa negli ecovillaggi?

Cosa si fa negli ecovillaggi?

Lo scopo di un ecovillaggio è unire un ambiente che sostenga attività socio-culturali con uno stile di vita a basso impatto ambientale. ... La forza degli ecovillaggi risiede nell'opportunità di guardarsi dentro e creare uno stile di vita nuovo, tramite la relazione con se stessi, gli altri e la natura.

Come entrare a vivere in un ecovillaggio?

Come posso entrare in contatto con un ecovillaggio? Per entrare in contatto con un ecovillaggio ci sono varie possibilità, la prima da prendere in considerazione è l'associazione RIVE “Rete Italiana Villaggi Ecologici” il portale è visitabile all'indirizzo www.ecovillaggi.it.

Dove si trovano gli ecovillaggi in Italia?

Ecovillaggi in italia, la mappa dei luoghi dove vivere...

  • Sicilia: Eco-House.
  • Calabria: Arcipelago Sagarote.
  • Toscana: Associazione Rays.
  • Veneto: Co-Housing Rio Selva.
  • Emilia Romagna: Ecovillaggio Lumen.
  • Liguria: Torri Superiore.
  • Piemonte: Comune di Olat.

Come costruire una comunità?

CREARE UNA COMUNITA' – PASSI BASE

  1. Avere l'Idea.
  2. Crederci.
  3. Ispirare altre persone.
  4. definire l'ambito di azione e la visione cui il progetto dovrebbe restare fedele.
  5. Attuare la forma più appropriata di Governance.
  6. Identificare un Modello Economico.
  7. Individuare ed acquisire terreni, edifici o altri beni comuni utili al progetto.

Chi vive nei boschi?

Sono tantissime le specie di mammiferi che abitano i boschi, dai grandi predatori come orso, lince e lupo ai piccolissimi insettivori come i toporagni, talpe e pipistrelli.

Post correlati: