Quanti chili si possono perdere con una dieta liquida?
Sommario
- Quanti chili si possono perdere con una dieta liquida?
- Cosa mangiare con una dieta liquida?
- Quali sono i cibi liquidi?
- Quali sono le diete speciali?
- Cosa si può mangiare frullato?
- Come si svolge la dieta dei liquidi?
- Come prevede la dieta semi liquida di mantenimento?
- Come seguire la dieta liquida disintossicante?
- Come prevede la dieta semiliquida?

Quanti chili si possono perdere con una dieta liquida?
La dieta liquida dura circa 24 ore e può far perdere fino a due chili in una sola giornata. Può essere effettuata una volta al mese come “trattamento di bellezza”. Una giornata tipo di dieta liquida è costituita da una colazione a base di tisane, frullati e succhi di frutta naturali fatti in casa.
Cosa mangiare con una dieta liquida?
Menù
- Colazione: spremuta non zuccherata, tisana a piacere;
- Spuntino:frullato di frutta mista non zuccherato;
- Pranzo: passato di verdure miste ma meglio se a foglia verde;
- Merenda:centrifugato di verdure o frullato di frutta con aggiunta di latte;
- Cena: passato di verdure e 120 g di pesce o pollo.
Quali sono i cibi liquidi?
Se vi è stato detto di seguire una dieta di liquidi pieni, potete scegliere tra vari cibi e bevande come brodo, bibite gassate, succhi di frutta, margarina, burro, panna, tè, caffè, yogurt, frullati di frutta, latte, miele, gelatine, purè, succo di carote o pomodoro, succo di verdure e, ovviamente, acqua.
Quali sono le diete speciali?
Per diete speciali si intendono tutti i regimi alimentari diversi da quello fornito comunemente, in risposta a particolari esigenze cliniche o a motivazioni etico-religiose. Si distinguono così diete speciale a carattere sanitario e diete speciali a carattere etico-religioso.
Cosa si può mangiare frullato?
I frullati possono essere preparati con molti prodotti, tra cui i latticini, la frutta, le verdure e perfino il burro di frutta secca.
Come si svolge la dieta dei liquidi?
- La dieta dei liquidi consiste in una sostituzione totale dei pasti con degli alimenti liquidi, quali ad esempio: centrifugati, zuppe, succhi e frullati. Tale dieta deve essere seguita solo per un breve periodo di tempo, e quindi un massimo di due o tre giorni.
Come prevede la dieta semi liquida di mantenimento?
- Dieta semi liquida di mantenimento. La dieta semiliquida prevede più o meno gli stessi alimenti previsti dalla dieta liquida ma con delle piccole integrazioni come proteine derivanti da salumi magri come la bresaola, oppure da carni magre come il pollo o da pesce come il merluzzo o la sogliola. Sono previsti anche legumi e cereali integrali.
Come seguire la dieta liquida disintossicante?
- A seconda del tipo di dieta liquida che si segue vi sono dei consigli per impostare un menu giornaliero. La classica dieta liquida disintossicante prevede di essere seguita per circa 2 – 3 giorni, successivamente si consiglia di seguire una fase di mantenimento per migliorare i risultati ottenuti durante la dieta.
Come prevede la dieta semiliquida?
- La dieta semiliquida prevede più o meno gli stessi alimenti previsti dalla dieta liquida ma con delle piccole integrazioni come proteine derivanti da salumi magri come la bresaola, oppure da carni magre come il pollo o da pesce come il merluzzo o la sogliola. Sono previsti anche legumi e cereali integrali.