Quando l'uomo va in menopausa?
![Quando l'uomo va in menopausa?](https://i.ytimg.com/vi/ecw55IrbEEs/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLCTDUM2H8skOm_W_k_J1IK8l0JAeg)
Quando l'uomo va in menopausa?
A partire dai 40 anni negli uomini si registra una diminuzione progressiva dei livelli di testosterone. L'ipogonadismo ad insorgenza tardiva, o menopausa maschile, generalmente non interrompe del tutto la produzione di spermatozoi, ma può influenzare la fertilità.
Cosa succede ad un uomo di 50 anni?
Oltre a questi processi “morfologici” vengono spesso riferiti anche l'insorgenza di un più facile affaticamento, una diminuzione della densità ossea, un calo del desiderio sessuale, depressione , disturbi della memoria e della concentrazione,ed anche turbe del sonno.
Che cosa vuol dire andropausa?
L'andropausa è legata alla diminuzione progressiva della produzione degli ormoni sessuali maschili, in particolare del testosterone.
Quali sono i sintomi dell andropausa nell'uomo?
I sintomi dell'andropausa
- la sfera sessuale (calo del desiderio, riduzione delle erezioni mattutine, disfunzione erettile);
- i cambiamenti di umore (senso di stanchezza, scarsa concentrazione, depressione);
- le disfunzioni del sistema cardiocircolatorio e nervoso (insonnia, aumento della sudorazione);
Come si chiama il periodo prima della menopausa?
La menopausa è preceduta da un periodo (detto “premenopausa” o “età transizionale”) nel quale si assiste a una produzione alterata degli stessi estrogeni e che generalmente è caratterizzato da irregolarità mestruali conseguenti al declino progressivo dell'attività ovarica.