Perché ho mal di stomaco e mi viene da vomitare?
Sommario
- Perché ho mal di stomaco e mi viene da vomitare?
- Cosa fare per mal di stomaco e nausea?
- Cosa prendere per bruciore di stomaco e vomito?
- Che medicinale prendere per il mal di stomaco?
- Cosa mangiare per calmare il bruciore di stomaco?
- Quali sono i sintomi di mal di stomaco e nausea?
- Quali sono i rimedi naturali per il mal di stomaco?
- Quali sono le cause più frequenti di nausea e vomito?

Perché ho mal di stomaco e mi viene da vomitare?
In generale, le condizioni che vengono più spesso riconosciute all'origine del dolore di stomaco e nausea sono: banali indigestioni dopo i pasti più abbondanti, ricchi di grassi o cibi elaborati che mettono a dura prova la funzionalità di stomaco e intestino.
Cosa fare per mal di stomaco e nausea?
Tisane calmanti e rinfrescanti, come quelle a base di camomilla, melissa, salvia, alloro, finocchio o valeriana. La borsa dell'acqua calda, per distendere i muscoli addominali e lenire a poco a poco il dolore. Pane secco, tostato o fette biscottate in piccole dosi per asciugare l'acidità e spegnere il bruciore.
Cosa prendere per bruciore di stomaco e vomito?
Per combattere nausea e mal di stomaco può essere d'aiuto Biochetasi Granulato Effervescente, un medicinale da banco che interviene con un'azione molto rapida.
Che medicinale prendere per il mal di stomaco?
I medici consigliano per il mal di stomaco farmaci antiacidi come il Maalox® , il Gaviscon® o l'alka-seltzer impediscono la risalita degli acidi e/o neutralizzano l'acidità dello stomaco.
Cosa mangiare per calmare il bruciore di stomaco?
Ecco qualche suggerimento su cosa mangiare:
- latte scremato.
- cereali, meglio se integrali.
- formaggi freschi, magri e non fermentati.
- frutta ben matura e non acida: fichi, mele e banane.
- ricotta fresca magra.
- yogurt scremato.
- pane tostato (evitate i biscotti o preferite quelli leggeri o fatti in casa)
Quali sono i sintomi di mal di stomaco e nausea?
- Mal di stomaco e nausea sono delle sensazioni di disagio difficili da mettere da parte. Spesso, mal di stomaco e nausea sono l’anticamera del vomito e derivano da una cattiva digestione, altre volte, questi due sintomi nascondono uno stato d’ansia o di stress, altre volte sono sintomi di malattie ben più complesse.
Quali sono i rimedi naturali per il mal di stomaco?
- Lo zenzero, in forma di estratti, polvere, radice o tè, è un ottimo rimedio naturale per lenire il mal di stomaco e la nausea. Lo zenzero promuove la secrezione dei succhi gastrici e degli enzimi, contiene fenoli che rilassano i muscoli dello stomaco riducendone l’attività.
Quali sono le cause più frequenti di nausea e vomito?
- Le cause più frequenti di nausea e vomito sono le gastroenteriti acute, malattie sistemiche associate a febbre e assunzione di farmaci (in quest’ultimo caso si parla di effetto iatrogeno). I motivi per cui ci si ritrova alle prese con questi disturbi possono però essere anche molti altri.