Per cosa è famosa San Benedetto del Tronto?

Sommario

Per cosa è famosa San Benedetto del Tronto?

Per cosa è famosa San Benedetto del Tronto?

È famosa per il lungomare ricco di sculture, giardini e opere d'arte e per le numerose attività che è possibile fare all'aria aperta. Conosciuta sin dal 1800, è caratterizzata dalle numerose ville in stile liberty e dalle palme che costeggiano il lungomare.

Dove uscire la sera a San Benedetto del Tronto?

A San Benedetto

  • Antico Caffè Soriano: pesce, carne, sushi, pasticceria, colazione, aperitivo, serate musicali.
  • Chalet Stella: pesce (sul mare)
  • Osteria Caserma Guelfa: pesce.
  • Il Pescatore: pesce (sul mare)
  • La Croisette: pesce (sul mare)
  • Trattoria Molo Sud: ristorante di pesce (sul molo sud)

Come è il mare di San Benedetto del Tronto?

San Benedetto del Tronto è caratterizzata da un litorale ampio e sabbioso che si trova incorniciato da alberi verdi come le palme e gli oleandri. Qui si trovano sia lidi attrezzati con stabilimenti che forniscono tutti i servizi sia spiagge libere, mentre l'acqua del mare è limpida e il fondale degrada lentamente.

Quando c'è il mercato a San Benedetto del Tronto?

A San Benedetto del Tronto il Mercato all'aperto si svolge ben tre volte alla settimana: nel centro cittadino si tiene nelle mattine del martedì e venerdì, mentre nella frazione di Porto d'Ascoli, si svolge il sabato mattina nel piazzale all'angolo fra via Toti e via del Mare.

Quanto è lungo il lungomare di San Benedetto del Tronto?

5 km Lungo circa 5 km, il Lungomare di San Benedetto del Tronto è stato arricchito negli anni da palme, piccoli pini marittimi, siepi e svariate piante esotiche, da una pista ciclabile ed una ampia passeggiata.

Dove andare la sera a Forte dei Marmi?

Forte dei Marmi: cosa fare la sera, movida e locali

  • Twiga Beach Club.
  • 67 Sky Lounge Bar.
  • Almarosa Art Music Bar.
  • La Capannina di Franceschi.
  • Disco Club Midhò

Come è il mare a Martinsicuro?

Il mare che bagna Martinsicuro è cristallino, con fondali che digradano dolcemente, ideale per il bagno e per praticare diversi sporti acquatici: sarà fantastico nuotare in queste acque color turchese per poi lasciarsi cullare dal dondolio delle onde che fanno del mare di Martinsicuro il motivo per il quale la località ...

Quando ce il mercato a Civitanova Marche?

Un appuntamento storico, da sempre il sabato mattina si svolge al centro di Civitanova il famoso mercato, sono moltissime le bancarelle che propongono abbigliamento, scarpe naturalmente e frutta e verdura.

Post correlati: