Cosa fare se viene spesso la cistite?

Sommario

Cosa fare se viene spesso la cistite?

Cosa fare se viene spesso la cistite?

In caso di cistiti ricorrenti il trattamento prevede: antibiotico in singola somministrazione per le forme acute (in genere fosfomicina o chinolonici, come ciclofoxacina e plurifloxacina) e un ciclo di antibatterici più selettivi nel caso di cistite recidivante (la scelta si basa sull'esito degli esami) o di uretrite ...

Come curare la cistite in menopausa?

Cistite: la prevenzione che puoi fare in menopausa

  1. Bere abbastanza e regolarmente;
  2. Svuotare la vescica a intervalli regolari;
  3. Rafforzare la tenuta del pavimento pelvico;
  4. Favorire la regolarità intestinale.

Cosa sono le cistiti ricorrenti?

Si tratta di infezioni urinarie acute sintomatiche che si ripetono periodicamente. Si distinguono dalle forme croniche di cistite (attinica, interstiziale) in cui sintomi sono costanti, non intervallati da periodi di completo benessere.

Come si cura la cistite da Escherichia coli?

Nei casi di cistite ricorrente da Escherichia coli, la condizione può essere trattata con una terapia quotidiana prolungata (sei mesi) o con una profilassi postcoitale con antibiotici (trimetoprim/sulfametossazolo, fluorochinolone o nitrofurantoina).

Perché mi viene sempre la cistite?

In molti casi, il batterio responsabile dell'infiammazione della vescica è l'Escherichia coli, spesso proveniente dall'intestino. Tuttavia, le infezioni possono essere sostenute anche da Stafilococchi, o da batteri del genere Proteus o Klebsiella. Meno spesso, la cistite è scatenata da infezioni virali o fungine.

Post correlati: