Dove è meglio studiare Logopedia?

Dove è meglio studiare Logopedia?
A Roma, ad esempio, sono tre gli atenei che propongono corsi di laurea in Logopedia. Ci sono l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, che propone ben tre corsi dislocati presso il Policlinico Umberto I, l'ospedale Spolverini di Ariccia e la ASL di Latina.
Quanto dura il corso di Logopedia?
Corso di Laurea in Logopedia
Durata: | 3 anni |
---|---|
CFU: | 180 |
Frequenza: | obbligatoria |
Accesso: | prova scritta di ammissione |
Titolo rilasciato: | Laurea di I Livello |
Come fare per entrare nel corso di Logopedia?
Per diventare logopedista bisogna conseguire la relativa laurea in Logopedia. Si tratta di un corso di laurea triennale disponibile in 27 università in tutta Italia. Nello specifico: alle 26 università pubbliche dovete aggiungere l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Dove studiare logopedia senza test d'ingresso?
Eisaf offre la possibilità di intraprendere la carriera universitaria in logopedia senza test di ammissione, seguendoti durante tutte le fasi, con la propria consulenza, assistenza legale e burocratica dall'iscrizione universitaria all'istanza di riconoscimento in Italia presso il ministero della salute.
Cosa fa il logopedista e quanto guadagna?
Lo stipendio medio di un Logopedista è di 1.400 € netti al mese (circa 25.300 € lordi all'anno), inferiore di 150 € (-10%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia....Stipendio Logopedista - Variazioni.
Professione | Stipendio | Variazione |
---|---|---|
Logopedista Privato | 1.850 €/mese | +32% |
Logopedista in Ospedale | 1.360 €/mese | -3% |
Cosa fare dopo la triennale di logopedia?
I laureati in logopedia possono trovare occupazione in strutture del servizio sanitario nazionale e regionale; in strutture private accreditate e convenzionate con il SSN; in cliniche-strutture-centri di riabilitazione, in Residenze Sanitarie Assistenziali; a domicilio dai pazienti; in stabilimenti termali; in ...