Quanti giorni soggiornare a Ponza?

Quanti giorni soggiornare a Ponza?
4-5 giorni 4-5 giorni sono sufficienti. Il porticciolo occorre visitarlo, il giro dell'isola in barca e' fondamentale. Dell'auto si puo' fare senza se si alloggia vicino al porticciolo. L'unica strada che porta dall'altra parte dell'isola e' stretta e non ci sono parcheggi.
In che zona di Ponza alloggiare?
10 posti bellissimi dove dormire a Ponza
- Piccolo Hotel Luisa Ponza.
- Hotel Chiaia di Luna.
- Hotel Torre dei Borboni a Ponza.
- Hotel Villaggio dei pescatori.
- Hotel Ortensia a Ponza.
- Hotel Mari a Ponza.
- Villa il Gabbiano.
- Il Balconcino.
Come si gira l'isola di Ponza?
L'unico modo per raggiunger e Ponza è via mare o, per chi se lo può permettere, in elicottero (qui costi e info del servizio di elitrasporto). Dagli aeroporti di Roma e Napoli esistono treni, bus e taxi che conducono in maniera più o meno diretta ai porti d'imbarco che abbiamo citato.
Cosa fare a Ponza brutto tempo?
Se l'idea vi piace, oppure se il tempo dovesse essere brutto, non perdete una visita alla Cisterna della Dragonara: un'enorme cisterna scavata dai romani nel tufo che si trova in via della Dragonara.
Cosa fare 2 giorni a Ponza?
Ponza: cosa vedere in due giorni
- Spiagge.
- Le Grotte di Pilato a Ponza.
- Il Porto Borbonico di Ponza.
- Le Case Grotte di Ponza.
- Chiesa dei Santi Silverio e Domitilla.
- Il Giardino Botanico di Ponza.
Dove andare in vacanza a Ponza?
Le Migliori Spiagge dell'isola di Ponza
- Spiaggia di Chiaia di Luna: la spiaggia più famosa di tutta l'isola è situata alla base di una scogliera di tufo. ...
- Cala Feola: anche la spiaggia di Feola è molto turistica, e anch'essa facilmente raggiungibile tramite un lungo sentiero.