A cosa serve il test di Rorschach?

Sommario

A cosa serve il test di Rorschach?

A cosa serve il test di Rorschach?

A che cosa serve il test di Rorschach Il test di Rorschach è un reattivo proiettivo di personalità: attraverso le risposte fornite a stimoli indeterminati, quali costituiti dalle macchie, un soggetto evidenzia le caratteristiche che costituiscono la propria personalità.

Quale metodo psicologico investiga in profondità dal vivo la personalità di un individuo nella sua vita normale?

In psicologia e psichiatria, il test di Rorschach (pr. /ˈroːrʃax/), così chiamato dal nome del suo creatore Hermann Rorschach (1884-1922), è un noto test psicologico proiettivo utilizzato per l'indagine della personalità.

A cosa serve il test delle macchie?

Le macchie di Rorschach vengono utilizzate per eseguire l'omonimo test in ambito sia psicologico che psichiatrico, allo scopo di analizzare le caratteristiche della personalità di un paziente.

Qual è la composizione della personalità Secondo la psicoanalisi?

La mente è paragonabile ad un Iceberg… La struttura della mente umana è suddivisa a sua volta in tre parti: l'Es, l'Io e il Super-Io. L'Es ovvero la parte inconscia cioè quella che secondo Freud è completamente sommersa, sarebbe in realtà la parte della nostra mente più voluminosa.

Che cosa sono le teorie dei tratti?

Le teorie dei tratti si fondano tutte dal presupposto che gli individui siano predisposti fin dalla nascita per natura, a reagire e a comportarsi secondo stili e tipologie della condotta che possono essere sistematizzati come tratti del carattere o della personalità.

Come si chiama il test con le macchie?

Nel dettaglio, il test eseguito con l'ausilio delle macchie di Rorschach è un test psicologico proiettivo nell'ambito del quale il paziente deve fornire informazioni in seguito a stimoli visivi appositamente ambigui; in questo caso specifico, in seguito alla visualizzazione delle macchie di Rorschach.

Post correlati: