Come faccio a sapere di quale generazione è il mio Intel Core?
Sommario

Come faccio a sapere di quale generazione è il mio Intel Core?
Nei processori Intel® Core™, la generazione del processore è il primo numero che segue la dicitura i9, i7, i5 o i3. Il processore Intel® Core™ i9-9900K è di nona generazione perché il numero 9 è collocato dopo i9.
Quante generazioni di processori Intel ci sono?
Dall'inizio del 2019, sono state rilasciate 9 generazioni di processori.
Qual è l'ultima generazione i7?
Processori Intel® Core™ i7 di undicesima generazione.
Come riconoscere il processore?
Il modo più semplice, su Windows, visualizzare le proprietà del sistema: Fare clic su Start poi su Pannello di controllo e infine su Sistema. Si aprirà una finestra con le proprietà del sistema. Nella scheda Generale leggerete il nome del processore e la sua frequenza.
Cosa vuol dire i3 i5 i7?
Il primo numero del codice ci indica la generazione del processore, i restanti 3 numeri sono invece la SKU e ci dicono quanto è potente il processore all'interno di quella generazione. La lettera che trovate alla fine del codice indica le prestazioni della CPU.
Cosa cambia tra le varie generazioni di processori Intel?
I processori Intel hanno un ciclo Tick-Tock . Cioè, i processori rilasciati durante un tock avranno abbastanza caratteristiche di design differenti dal tick precedente per essere considerati una nuova microarchitettura.
Quanti tipi di processori esistono?
Attualmente possono essere classificati in tre categorie fondamentali: processori i3, i5 ed i7. Nel corso degli anni, le CPU Intel sono state perfezionate con serie successive più performanti ed ottimizzate.