Quanto si paga per essere iscritti all'Albo dei farmacisti?
Sommario
- Quanto si paga per essere iscritti all'Albo dei farmacisti?
- Come ci si iscrive all'Albo dei farmacisti?
- A cosa serve l'Ordine dei farmacisti?
- Quando si paga l'Ordine dei farmacisti?
- Come cancellarsi da Enpaf?
- Come iscriversi all'Ordine dei farmacisti di Milano?
- A cosa serve un Ordine professionale?
- Come cancellarsi da Ordine professionale?
- Come cancellarsi dall'ordine dei farmacisti?

Quanto si paga per essere iscritti all'Albo dei farmacisti?
€ 121,37 Quota d'iscrizione anno in corso di € 121,37 da versare presso la segreteria dell'Ordine. Negli anni successivi al primo la tassa annuale diventa di € 129,11.
Come ci si iscrive all'Albo dei farmacisti?
Come Iscriversi
- Certificato di abilitazione.
- Certificato di laurea.
- Certificato penale.
- N° 2 fotografie formato tessera.
- Fotocopia del codice fiscale.
- Marca da bollo di 16,00 euro (d'apporre sulla domanda d'iscrizione)
- Attestazione di versamento di 168,00 euro sul c/c postale n.
A cosa serve l'Ordine dei farmacisti?
L'Ordine è un Ente pubblico non economico ausiliario dello Stato, sul quale vigilano alcuni Ministeri. L'Ordine rappresenta tutti i farmacisti iscritti all'Albo che esercitano la loro attività in diversi campi o settori produttivi, alcuni dei quali richiedono l'iscrizione obbligatoria all'Albo.
Quando si paga l'Ordine dei farmacisti?
Il pagamento della quota di iscrizione è dovuto da tutti gli iscritti all'Albo dei farmacisti, e viene riscosso tramite sistema Pago PA, indicativamente entro il 30 aprile di ogni anno.
Come cancellarsi da Enpaf?
Domanda di cancellazione dall'Albo Professionale
- La domanda di cancellazione dall'Albo è da presentare presso l'ufficio della Segreteria in originale bollata o può essere spedita, sempre in originale bollata, unitamente a copia di documento valido.
- La cancellazione ha effetto dalla data di delibera di Consiglio.
Come iscriversi all'Ordine dei farmacisti di Milano?
Per accedere al sistema è sufficiente raggiungere il sito www.ordinefarmacistimilano.it e cliccare il collegamento “Iscrizione all'Albo e cancellazione”. Di lì, selezionando “Domanda d'Iscrizione” si avvia una procedura guidata per l'espletamento della pratica.
A cosa serve un Ordine professionale?
Gli ordini professionali rivestono il compito di vigilare sul comportamento dei propri iscritti e verificare l'osservanza degli obblighi deontologici, nonché di irrogare le sanzioni disciplinari. Il sistema disciplinare degli Ordini professionali è attualmente regolato dal decreto-legge 13 agosto 2011, n.
Come cancellarsi da Ordine professionale?
La domanda può essere consegnata di persona, o inviata con raccomandata con ricevuta di ritorno, presso la Segreteria del proprio Ordine. Il Consiglio dell'Ordine prenderà visione della richiesta entro e non oltre sessanta giorni, termine entro il quale verrà comunicata una risposta, positiva o negativa.
Come cancellarsi dall'ordine dei farmacisti?
Domanda di cancellazione dall'Albo Professionale
- La domanda di cancellazione dall'Albo è da presentare presso l'ufficio della Segreteria in originale bollata o può essere spedita, sempre in originale bollata, unitamente a copia di documento valido.
- La cancellazione ha effetto dalla data di delibera di Consiglio.