Chi manda il certificato di ricovero all'INPS?

Chi manda il certificato di ricovero all'INPS?
In assenza di accesso telematico per la trasmissione del certificato, il medico curante redige il certificato in modalità cartacea. Entro due giorni dalla data del rilascio, il lavoratore deve trasmettere l'attestato alla propria azienda e, se assicurato INPS, il certificato all'Istituto previdenziale.
Come vedere malattia sito INPS?
Con il servizio online di consultazione attestati di malattia, i lavoratori possono visualizzare e stampare i propri attestati di malattia inserendo il numero di protocollo univoco del certificato e il codice fiscale associato. La consultazione non richiede una specifica autenticazione.
Da quando parte il certificato di malattia?
Per mandare il certificato medico c'è tempo fino a tutto il primo giorno dell'assenza più quello successivo. Quindi, in tutto, si hanno circa due giorni. L'invio del certificato medico avviene seguendo ormai questa trafila. Prima, il dipendente si sottopone a visita medica.
Come viene pagato il ricovero ospedaliero?
Quanto si percepisce? Per i lavoratori dipendenti, dal primo al terzo giorno di malattia o ricovero non è prevista alcuna diaria. Dal 4° al 20° giorno, il contributo è pari al 50% della retribuzione media giornaliera; dal 21° al 180° giorno il 66,66% della retribuzione media giornaliera.