Come si analizza un nome di città?

Come si analizza un nome di città?
I nomi di città si considerano generalmente femminili appunto per la sottintesa parola città, pur rispettando quei casi dove il genere maschile si è ormai storicamente stabilizzato: più noti sono il Cairo, il Pireo.
Che cos'è città in analisi grammaticale?
CATEGORIA GRAMMATICALE DI CITTÀ Città è un sostantivo.
Qual è il singolare di città?
Dizionario Italiano
SINGOLARE | |
---|---|
SINGOLARE | — |
PLURALE | città |
Come si analizza il nome proprio?
L'analisi grammaticale si fà indicando la specie del nome, il genere del nome e il numero del nome. ... bambina = nome comune di persona, concreto, femminile, singolare. Federico = nome proprio di persona, concreto, maschile, singolare. Roma = nome proprio di luogo, concreto, femminile, singolare.
Qual è il singolare di dintorni?
Dizionario Italiano
PLURALE | |
---|---|
SINGOLARE | dintorni |
PLURALE | — |
Qual è il singolare di viveri?
Si dicono difettivi i nomi che mancano del singolare o del plurale. Non presentano il singolare i nomi che indicano oggetti composti da due parti uguali (occhiali), nomi che in latino erano privi di singolare (ferie), nomi come viveri.
Che cos'è ieri sera?
ier sera o iersera), nella sera della giornata di ieri; ieri notte (non com.