Chi non paga il biglietto ATM?
Sommario
- Chi non paga il biglietto ATM?
- Come richiedere la tessera Io viaggio in famiglia?
- Come funziona la tessera under 14 ATM?
- Chi non paga biglietto Atac?
- Chi non paga il biglietto Atac?
- Quanto è la multa ATM?
- Quanto costa la multa senza biglietto autobus?
- Come fare la tessera Io viaggio?
- Come avere la tessera Trenord?

Chi non paga il biglietto ATM?
Alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi fino al compimento dei 14 anni è offerta la gratuità per viaggiare a Milano e nei comuni che fanno parte del Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità detto STIBM1; alle famiglie con tre o più figli a carico e ai minori in affido sono riservati, per gli ...
Come richiedere la tessera Io viaggio in famiglia?
Nel caso di un utilizzo frequente dei mezzi di trasporto pubblico è possibile richiedere gratuitamente la tessera io viaggio in famiglia: per riceverla è sufficiente consegnare all'azienda di trasporto il modulo allegato insieme a una fototessera per ragazza/o e copia di un documento di identità.
Come funziona la tessera under 14 ATM?
Le ragazze e i ragazzi minori di 14 anni viaggiano gratis. Basta mostrare un documento di identità valido. Possono anche usare la tessera Under 11 o la tessera Under 14. Le tessere le può richiedere un genitore o chi ne fa le veci su areariservata.atm.it alla voce Nuova tessera.
Chi non paga biglietto Atac?
I bambini, fino al compimento del decimo anno d'età, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sui mezzi nel territorio del Comune di Roma, se accompagnati da un adulto pagante (escluse le linee speciali). I passeggini per bambini non pagano il trasporto, purché ripiegati.
Chi non paga il biglietto Atac?
I bambini fino al compimento del decimo anno d'età, se accompagnati da un adulto in possesso di titolo di viaggio valido, viaggiano gratis sui mezzi pubblici nel territorio di Roma Capitale. I passeggini per bambini non pagano il trasporto, purché ripiegati.
Quanto è la multa ATM?
Vale a dire, in ambito urbano, una multa di 150 euro (più il prezzo del biglietto) che si riduce a 50 euro (più il biglietto) se pagata immediatamente o entro 60 giorni.
Quanto costa la multa senza biglietto autobus?
€ 270,00 Per il cliente sprovvisto del titolo di viaggio o in possesso di titolo di viaggio irregolare la sanzione è fissata nella misura di € 270,00 (più il costo del biglietto dalla stazione di partenza alla stazione di arrivo) , con la possibilità di conciliare l'irregolarità ai sensi del comma 4 dell'art.
Come fare la tessera Io viaggio?
Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario.
Come avere la tessera Trenord?
Sul sito di Trenord alla seguente pagina Tessera IO VIAGGIO | Trenord potrete trovare tutte le informazioni necessarie per effettuare la richiesta della tessera “Io Viaggio” in tutta comodità.