Che pianta è la lingua della suocera?

Sommario

Che pianta è la lingua della suocera?

Che pianta è la lingua della suocera?

La Lingua di suocera, nota anche con il nome di Epiphyllum, è una pianta di origine esotica, appartenente alla famiglia delle Cactaceae. ... La Lingua di suocera è costituita da fusti stretti e dentati, è priva di rami e produce una fioritura dall'aspetto appariscente, con numerosi petali colorati.

Come si cura la lingua di suocera?

porre gli epiphyllum sempre in piena luce, anche al sole ma senza bagnarne le foglie per non causarne ustioni. quando le piante sono all'aperto, in estate, annaffiare una volta alla settimana. D'inverno, al chiuso, con moderazione ogni tre settimane o solo quando compaiono i primi segni di disidratazione.

Come annaffiare la lingua di suocera?

Non troppa, grazie! La sansevieria non ha bisogno di troppa acqua. In estate, innaffiate solo quando il terriccio è molto secco e non versate troppa acqua. In autunno e in inverno, le innaffiature devono essere molto rare, limitate a quando il terriccio è secco o quando la pianta vi sembra un po' rinsecchita.

Quanta acqua ha bisogno la Sanseveria?

La Sanseveria ha bisogno di pochissime attenzioni: basta bagnare di rado, al solo scopo di inumidire leggermente il terriccio (in genere ogni 5-7 giorni in estate, circa ogni 2 settimane in inverno); non richiede spruzzature sul fogliame che non ama restare umido, ma ogni tanto è utile togliere la polvere.

Come moltiplicare la pianta lingua di suocera?

La moltiplicazione della Lingua di suocera avviene per seme, ma generalmente la pianta viene propagata velocemente e molto più facilmente per via agamica mediante talea estiva.

Quante volte si annaffia la sansevieria?

Il consiglio è di non fare nebulizzazioni. Se, ad esempio, il vaso è grande e la stanza è calda, potrà essere necessario innaffiare la pianta ogni 13 -15 giorni. Se, invece, la pianta è in un luogo non riscaldato, necessita di pochissima acqua, una volta ogni circa 20 giorni.

Post correlati: