Quando fare lo scrub dopo la ceretta?

Sommario

Quando fare lo scrub dopo la ceretta?

Quando fare lo scrub dopo la ceretta?

Scrub subito dopo la depilazione La pelle, infatti, è già stressata e sottoporla a scrub o esfoliazione ne metterebbe a dura prova il film idrolipidico. Il comportamento corretto è quello di aspettare almeno due giorni per praticarlo.

Cosa fare dopo la depilazione con il rasoio?

Dopo la depilazione potrebbero comparire dei piccoli puntini rossi o brufoletti, causati da un'irritazione in corso, e per questo è meglio scegliere una crema idratante (o una lozione leggera o un olio per il corpo) specifica per il post-rasatura, meglio se priva di alcool e profumi.

Quanti giorni prima fare lo scrub?

Il trattamento scrub va fatto almeno tre o quattro giorni prima della ceretta perché aiuta la pelle ad essere preparata per l'estrazione dei peli. In questo modo la riuscita della ceretta aumenta e la depilazione sarà più efficace e duratura.

Come si fa lo scrub inguine?

Una ricetta facilissima prevede l'uso di olio di mandorle, zucchero di canna e zucchero bianco. Grazie alle diverse dimensioni dei due tipi di zucchero, si avranno dei granuli ancora più efficaci. Massaggiate lo scrub con movimenti circolari delicati su pelle asciutta o leggermente inumidita, e poi risciacquate.

Cosa utilizzare dopo la depilazione?

A seguito del trattamento di depilazione/epilazione è indicato rinfrescare l'area trattata al fine di lenire le eventuali irritazioni e proteggere la cute applicando una crema emolliente e calmante a base di vitamine E, aloe, ossido di zinco per ripristinare la barriera protettiva.

Quanto tenere lo scrub sulle gambe?

Il peeling fatto in casa deve essere effettuato ogni volta che ti depili, quindi, a proposito di frequenza dello scrub alle gambe, è meglio farlo all'incirca una volta ogni 2-3 settimane.

Cosa fare dopo la depilazione intima?

A seguito del trattamento di depilazione/epilazione è indicato rinfrescare l'area trattata al fine di lenire le eventuali irritazioni e proteggere la cute applicando una crema emolliente e calmante a base di vitamine E, aloe, ossido di zinco per ripristinare la barriera protettiva.

Come togliere l'irritazione dopo il rasoio?

In caso di un'irritazione importante la prima cosa da fare dopo la rasatura è lavare con acqua fresca la parte irritata e rimuovere eventuali residui di prodotto (dopobarba, schiuma o creme). Poi asciugare delicatamente con un panno pulito.

Quando mettere lo scrub viso?

Lo scrub viso in particolare va eseguito una o due volte a settimana, stando attenti a evitare le zone del contorno occhi e aiuta a togliere le impurità che si accumulano durante la giornata, rimuovere le cellule morte e preparare la pelle a ricevere i trattamenti successivi.

Post correlati: