Cosa significa Iva in cardiologia?

Cosa significa Iva in cardiologia?
La prima diramazione del tronco comune, l'arteria interventricolare anteriore (IVA) decorre lungo il solco interventricolare anteriore, segno superficiale del setto interventricolare che divide i due ventricoli.
Cosa sono le placche calcifiche?
Secondo l' American Heart Association (AHA) una placca calcifica corrisponde a un ateroma tipo Vb, cioè una lesione piuttosto severa.
Che cosa sono le calcificazioni vascolari?
La calcificazione vascolare è una complicazione, normalmente associata all'età, caratterizzata dalla deposizione di sali di calcio-fosfato nelle pareti delle arterie. Sebbene la calcificazione vascolare sia un principale fattore di rischio per malattie cardiovascolari, non ne è stata ancora trovata una cura efficace.
Che cosa significa la sigla Iva?
IVA s. f. – Sigla di Imposta sul Valore Aggiunto, istituita in Italia , in applicazione di direttive della CEE (oggi UE), nel 1972, che, insieme con l'IRPEF, costituisce uno dei cardini fondamentali del sistema tributario italiano: è un'imposta sulle vendite, proporzionale, con aliquote differenziate, che colpisce le ...
Quando le coronarie sono occluse?
L'occlusione (stenosi) delle arterie coronariche si sviluppa quando le arterie coronariche – cioè i vasi sanguigni che conducono al cuore il sangue, l'ossigeno e le sostanze per lui nutritizie – si danneggiano a causa di placche che si formano al loro interno a causa dell'accumularsi del colesterolo.